13 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
8 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
14 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
6 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
9 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
9 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Comune di Cariati, insignito dopo 13 anni della prestigiosa Bandiera Blu, compie un passo deciso verso la tutela dell’ambiente e del litorale, con l’adozione dell’Ordinanza Plastic Free firmata dal Sindaco Cataldo Minò.

L’ordinanza dispone misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge, in particolare della plastica monouso e dei mozziconi di sigaretta, spesso sottovalutati ma altamente inquinanti. Secondo gli esperti, un solo mozzicone può contaminare fino a 1000 litri d’acqua, rilasciando sostanze tossiche come nicotina, piombo, cadmio e arsenico.

Con questo provvedimento, l’Amministrazione comunale impone: il divieto di abbandonare rifiuti (inclusi quelli da fumo) sugli arenili, sia liberi che in concessione; l’obbligo per strutture balneari e attività commerciali di utilizzare materiali biodegradabili e compostabili; la raccolta differenziata obbligatoria su tutto il litorale; la pulizia e manutenzione regolare delle spiagge da parte dei concessionari; sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori, con multe specifiche per l’abbandono di mozziconi.

L'ordinanza si fonda su normative europee, nazionali e regionali volte a ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente, promuovendo un modello di sviluppo più sostenibile e una maggiore consapevolezza ambientale tra cittadini e turisti.

«Essere Bandiera Blu non è solo un riconoscimento, ma una responsabilità - ha dichiarato il Sindaco Cataldo Minò - Con questa ordinanza rafforziamo l’identità di Cariati come città che ama e rispetta il proprio mare. Chiediamo la collaborazione di tutti: residenti, turisti, operatori. Insieme possiamo fare la differenza».

Il Comune invita inoltre tutte le strutture balneari a esporre l’ordinanza in luoghi ben visibili.

Intanto, sabato 12 luglio, alle ore 10.00, appuntamento sulla spiaggia di Santa Maria, presso la traversa Capannina Beach, con l'iniziativa “Amare il mare. Rispetta il mare, proteggi il futuro”. L’evento fa parte del programma di manifestazioni dedicate alla tutela dell’ambiente e al rispetto del mare. Un’occasione per sensibilizzare, coinvolgere e promuovere comportamenti responsabili verso il nostro ecosistema marino. In omaggio, magliette e cappellini per tutti i partecipanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.