11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Visita ispettiva a sorpresa della Regione, ma al Consorzio di bonifica non trova nessuno

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sarebbe in corso, dalle ore 11.30 circa, una visita ispettiva da parte della Regione Calabria al Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino.
A quanto emerso, pare che gli ispettori abbiano riscontato al momento dell'ispezione l'impossibilità di accedere nelle stanze legate al settore amministrativo dell'Ente. Sarebbe stato perciò contattato il presidente dell'ente Marsio Blaiotta per poter consentire l'accesso ai locali destinati all'ispezione, il quale si sarebbe messo a disposizione, recandosi presso la sede dell'consorzio.

Ricordiamo Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino è da settimane oggetto di un sit-in permanente di protesta da parte dei lavoratori i quali reclamano circa sette mensilità arretrate e chiedono certezze sul proprio futuro lavorativo.

AGGIORNAMENTO ORE 13:30 -  Da quanto emerso dalle cronaca della mattina, diversamente da come segnalato in prima istanza, il presidente dell'ente Marsio Blaiotta non ha raggiunto la sede del Consorzio. Ad arrivare, invece, per consentire l'accesso agli uffici amministrativi dell'ente, sarebbe stata una dirigente. Questa, però, non avrebbe risolto comunque il problema dell'accesso attraverso la porta principale e i delegati della Regione, giunti a Trebisacce per un'ispezione, sarebbero dovuti passare attraverso il garage della struttura, comunicante proprio con gli uffici. Sembra, inoltre, ma il dato resta da confermare, la Regione avrebbe comunicato nella giornata di ieri, tramite PEC, la visita di oggi degli ispettori.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.