9 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
12 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
15 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
14 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
17 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
16 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
9 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
10 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

Dissesto idrogeologico, a Castrovillari finanziati tre progetti per la messa in sicurezza del territorio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tutela del Territorio. Tre interventi del Comune di Castrovillari sono stati ammessi a finanziamento dal Dipartimento per gli Affari Territoriali del Ministero dell’Interno inerenti progettazioni definitive ed esecutive, redatte dal Settore Pianficazione dell’Ente, relative ad opere di messa in sicurezza su cui è impegnata l’Amministrazione Comunale, come da Decreto del Ministero pubblicato il 28/10/2022.

Lo rende noto il Sindaco Domenico Lo Polito, ricordando le azioni che porteranno a tre importanti progettazioni per la messa in sicurezza di parti importanti del nostro territorio.

La prima progettazione, che ha ottenuto 200mila euro, riguarda  la  mitigazione del rischio frana, il consolidamento dei versanti e  la regimentazione delle acque in località Alona;  la seconda, che avrà a disposizione ben 220mila euro, prevede opere sempre di consolidamento dei versanti che affiancano il fiume Coscile  con la regimentazione delle acque; e la terza, che ha avuto riconosciuti 260mila euro, interverrà sulle canalizzazioni stradali delle acque bianche per l’eliminazione di fenomeni di erosione nel centro dell’abitato.

Il primo cittadino oltre ad esprimere particolare soddisfazione ricorda l’impegno costante per la soluzione di tali questioni «su cui - afferma- vi è la dedizione completa».

«L’Amministrazione comunale di Castrovillari continua, così, determinata e spedita - aggiunge Lo Polito -, ad affrontare le questioni legate al consolidamento ed alle problematiche idrogeologiche».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.