5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
40 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

«Sul Crati necessaria l’attivazione di un Presidio Idraulico permanente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La visita del Commissario Straordinario di Calabria Verde, Giuseppe Oliva, e del dirigente del dipartimento Territorio e Tutela Ambiente della Regione, Salvatore Siviglia, sull'argine del Crati (leggi qui) è un segnale che colgo positivamente».

È quanto afferma il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che così continua: «Al momento, però, è necessario sottolineare che, nonostante i gravi episodi gravi accaduti in passato e gli importanti finanziamenti regionali, se l'argine destro del grande fiume è in sicurezza è grazie ad un intervento d'emergenza effettuato dal Comune quasi due anni fa, mentre un altro pezzo di argine stava per cedere».

«Mi auguro, -aggiunge - quindi, che la visita dei vertici regionali sia propedeutica all'attivazione di un Presidio Idraulico permanente, funzionale ad effettuare una manutenzione quotidiana sull'argine, ed allo sblocco dei lavori straordinari già finanziati per la messa in sicurezza definitiva del fiume, di competenza del Commissario per il Dissesto Idrogeologico».

«Nella giornata di oggi saranno, inoltre, effettuati anche i sopralluoghi sui torrenti segnalati negli scorsi mesi e per i quali ho già firmato una convenzione con Calabria Verde e che sono fiducioso produrrà effetti in breve tempo» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.