9 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
7 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
9 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
11 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
12 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
12 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
10 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
11 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
10 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”

«Sul Crati necessaria l’attivazione di un Presidio Idraulico permanente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La visita del Commissario Straordinario di Calabria Verde, Giuseppe Oliva, e del dirigente del dipartimento Territorio e Tutela Ambiente della Regione, Salvatore Siviglia, sull'argine del Crati (leggi qui) è un segnale che colgo positivamente».

È quanto afferma il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che così continua: «Al momento, però, è necessario sottolineare che, nonostante i gravi episodi gravi accaduti in passato e gli importanti finanziamenti regionali, se l'argine destro del grande fiume è in sicurezza è grazie ad un intervento d'emergenza effettuato dal Comune quasi due anni fa, mentre un altro pezzo di argine stava per cedere».

«Mi auguro, -aggiunge - quindi, che la visita dei vertici regionali sia propedeutica all'attivazione di un Presidio Idraulico permanente, funzionale ad effettuare una manutenzione quotidiana sull'argine, ed allo sblocco dei lavori straordinari già finanziati per la messa in sicurezza definitiva del fiume, di competenza del Commissario per il Dissesto Idrogeologico».

«Nella giornata di oggi saranno, inoltre, effettuati anche i sopralluoghi sui torrenti segnalati negli scorsi mesi e per i quali ho già firmato una convenzione con Calabria Verde e che sono fiducioso produrrà effetti in breve tempo» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.