5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Prime Minister Calabria, al via la scuola politica per giovani donne

1 minuti di lettura

RENDE - Prime Minister Calabria, la scuola politica per giovani donne, prende il largo. In concomitanza con la prima giornata di laboratorio di sabato 22 ottobre, alle ore 11:30, al Museo Civico di Rende, si terrà una conferenza stampa di presentazione per illustrare il progetto.

Il tema d'esordio della prima edizione calabrese sarà "Conosciamo i nostri confini" e vedrà come ospite Manuela Stranges, ricercatrice dell'Unical, che presenterà interessanti statistiche sul gender gap.

Prime Minister è stata pensata partendo dalla constatazione che in Italia la disuguaglianza di genere pesa in ogni ambito della società, a partire dalla politica.

Da qui l'esigenza avvertita da un collettivo di donne calabresi, e di associazioni attente da sempre alle tematiche di genere - come il Centro Lanzino, Goodwill, Comitato Chiedo per i Bambini-, di voler offrire una scuola di formazione e di leadership a ragazze della nostra regione dai 14 ai 19 anni.

Un percorso gratuito ed itinerante per la Calabria che ha riscontrato un alto numero di iscritte e che sarà animato da autorevoli speaker che sapranno ispirare le giovani donne calabresi portando come esempio il loro vissuto umano e professionale.

Ma Prima Minister non avrebbe potuto realizzarsi senza il contributo di partner privati che hanno voluto partecipare alla realizzazione dell'evento ovvero Rubbettino, Gias, Gruppo "Giorgio Aversente", Inner Wheel Cosenza, Confindustria Vibo Valentia.

(fonte foto provincia autonoma di Bolzano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.