12 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
13 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
12 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
7 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
10 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
9 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
11 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
11 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
10 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
9 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Le “farfalle” calabresi conquistano il Portogallo con la loro danza

1 minuti di lettura

ALMADA - Ad Almada, in Portogallo, si svolge ogni anno il Festival Internazionale della Danza, ininterrottamente dal 1992, offrendo al pubblico una serie di eventi rappresentativi della danza nazionale e internazionale, dedicati alla presentazione e promozione della Danza Contemporanea.

Con uno spirito sempre aperto a nuove sfide, il Festival sviluppa una politica di inclusione, aperta a diversi tipi di performance, supportando nuovi creatori, affiancando iniziative volte a diffondere l'apprezzamento e la pratica della Danza tra pubblici diversi, in una prospettiva di interazione attiva con la comunità.

Creato e organizzato dalla Companhia de Dança de Almada, questo festival offre non solo spettacoli, ma anche altre attività legate alla danza, come workshop, incontri, attività di formazione e condivisione, mostre, performance digitali e video dance. Le performance si svolgono in spazi formali o informali, stabilendo possibilità di dialogo con l'architettura urbana e con il pubblico.

Inserita nel Festival, la Piattaforma Internazionale per Coreografi apre l'evento alla partecipazione di compagnie e creatori indipendenti di Danza Contemporanea di tutto il mondo, diventando un importante punto di incontro per coreografi, danzatori aperto allo scambio e alla promozione internazionale.

Il Festival si svolge dal 22 di settembre al 9 di ottobre e quest'anno hanno partecipato anche le ballerine calabresi di "Continuity Fluid Performer" creato dalla coreografa Angela Tiesi è formato dalle ballerine Gabriella Sarubbo, Chiara Ardito, Ilaria Rima e Maria Pizzo.

Le "Continuity Fluid Performer" si esibiscono il 6 ottobre in una performance dal titolo "ES/forma Istinto primario": più difficile essere che apparire, in un mondo esterno che ci condiziona in una specie di trappola in cui non possiamo esprimerci...

Raccolgono grandi consensi sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori formati da altre compagnie. La compagnia guidata da Angela Tiesi, non è nuova a queste performance, è l'unica italiana ad esibirsi ad Almada. La compagnia nasce a Cosenza, selezionando il meglio della danza contemporanea presente sul territorio e creando un fortissimo legame che le porta ad esibirsi in molti spazi unconventional come: teatri, stazioni, negozi, strade e piazze, ecc.

Angela Tiesi, come coreografa ha partecipato e ricevuto premi e riconoscimenti in numerosi festival e concorsi internazionali che l'hanno portata ad essere una indiscussa prima star nel panorama della danza contemporanea nazionale ed internazionale. Vedere danzare queste bravissime "farfalle" genera immense e forti emozioni che coinvolgono direttamente gli spettatori. Anche il Portogallo e la città di Almada ne sono state rapite e coinvolte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.