14 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
43 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
16 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

Il comune di Mormanno stringe un accordo con i geometri per sfruttare i fondi del Pnrr

1 minuti di lettura

MORMANNO - La sfida del Pnrr passa per una grande sinergia tra territori, Comuni, gli ordini professionali, in un'ottica di collegialità che deve riunire attorno ad un tavolo operativo tutti coloro che vogliono lavorare allo sviluppo possibile. In questa ottica il Comune di Mormanno, attraverso il sindaco Paolo Pappaterra, ha stretto alleanza con la categoria professionale dei geometri. 

Il primo cittadino ha infatti sottoscritto una convenzione che vede insieme il comune di Mormanno ed il Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Cosenza utile allo svolgimento di stages professionali per iscritti nel registro dei praticanti del Collegio.

Una strategia per permettere all'Ente di poter coinvolgere giovani geometri che, attraverso un periodo formativo, potranno prestare servizio nel Comune di Mormanno offrendo «ulteriore supporto alla grande sfida del Pnrr» ha spiegato il sindaco Paolo Pappaterra. 

La volontà, nei prossimi giorni, è anche quella di «incontrare il presidente Giuseppe Alberto Arlia, che ringrazio, - ha spiegato il Sindaco di Mormanno - al quale chiederò la possibilità di fare corsi di formazione anche per il personale interno all'Ente, come previsto nell'ultima delibera di Riorganizzazione Uffici e Servizi. La sfida del Pnrr  è fondamentale per il Paese ma lo è necessariamente per le aree interne e noi come amministrazione non vogliamo farci trovare impreparati e stiamo progettando tutto il possibile per essere pronti a ciò che ci riserverà come opportunità di sviluppo e crescita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.