3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
5 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
3 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
2 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
6 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Il comune di Mormanno stringe un accordo con i geometri per sfruttare i fondi del Pnrr

1 minuti di lettura

MORMANNO - La sfida del Pnrr passa per una grande sinergia tra territori, Comuni, gli ordini professionali, in un'ottica di collegialità che deve riunire attorno ad un tavolo operativo tutti coloro che vogliono lavorare allo sviluppo possibile. In questa ottica il Comune di Mormanno, attraverso il sindaco Paolo Pappaterra, ha stretto alleanza con la categoria professionale dei geometri. 

Il primo cittadino ha infatti sottoscritto una convenzione che vede insieme il comune di Mormanno ed il Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Cosenza utile allo svolgimento di stages professionali per iscritti nel registro dei praticanti del Collegio.

Una strategia per permettere all'Ente di poter coinvolgere giovani geometri che, attraverso un periodo formativo, potranno prestare servizio nel Comune di Mormanno offrendo «ulteriore supporto alla grande sfida del Pnrr» ha spiegato il sindaco Paolo Pappaterra. 

La volontà, nei prossimi giorni, è anche quella di «incontrare il presidente Giuseppe Alberto Arlia, che ringrazio, - ha spiegato il Sindaco di Mormanno - al quale chiederò la possibilità di fare corsi di formazione anche per il personale interno all'Ente, come previsto nell'ultima delibera di Riorganizzazione Uffici e Servizi. La sfida del Pnrr  è fondamentale per il Paese ma lo è necessariamente per le aree interne e noi come amministrazione non vogliamo farci trovare impreparati e stiamo progettando tutto il possibile per essere pronti a ciò che ci riserverà come opportunità di sviluppo e crescita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.