14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
13 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
16 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
39 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Il comune di Corigliano-Rossano diventa socio sostenitore dell'Orchestra Sinfonica Brutia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il comune di Corigliano-Rossano intende perseguire una strategia complessiva di sviluppo e diffusione della produzione culturale e creativa, anche implementando forme di collaborazione con Enti ed Istituti che abbiano come scopo la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Fra le tante forme previste c'è quella della stipula di accordi con Enti e Associazioni operanti sul territorio, che arrecano un notevole contributo di competenze culturali, sociali, storiche e dispongono di importanti capacità divulgative.

A tal proposito la Giunta Comunale ha deciso di supportare l'Associazione Orchestra Sinfonica Brutia di Cosenza, riconosciuta dal Ministero della Cultura come Istituzione Concertistico-Orchestrale. Fondata dal Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" e dal comune di Cosenza, l'Orchestra Sinfonica Brutia si pone come strumento per edificare nuovi modelli di comunità, in cui la scoperta e la valorizzazione dei propri talenti e delle proprie potenzialità diventi occasione di crescita collettiva, luogo di formazione ai valori del vivere comune, facendosi essa stessa micro-società ideale. Corigliano-Rossano, primo comune ad aver accettato la sfida di diventare socio dell'Orchestra stabile, si impegnerà a versare in tre anni un contributo di 8mila euro al sodalizio musicale.

«Si tratta di un accordo importante - ha dichiarato il vicesindaco Maria Salimbeni - che premia e valorizza le istanze portatrici di cultura che sono valore aggiunto per l'intero territorio. Siamo fieri di essere diventati soci sostenitori di questa bella realtà e siamo convinti che quella della collaborazione fra enti e realtà culturali sia l'unica strada percorribile sul sentiero della crescita civile e materiale di tutti». «È un importante passo per il nostro comune - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - sarà un attrattore per i professionisti della musica che darà prestigio alla nostra città».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia