3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

I fichi cosentini stregano Parigi: bilancio più che positivo al Salone Internazionale dell'Alimentazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Bilancio decisamente positivo quello relativo all'esperienza fieristico parigina del Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP che ha egregiamente rappresentato la Calabria al Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi Sial 2022, svoltosi dal 15 al 19 ottobre.
Lo spazio espositivo, condiviso con il Consorzio Olio di Calabria IGP è diventato, indiscutibilmente un luogo di incontro e confronto con le eccellenze del gusto provenienti da tutto il mondo, proprio grazie alla preziosa collaborazione tra i due Consorzi, fondamentale opportunità di intesa e sviluppo registratasi per la prima volta.

La cinque giorni al SIAL ha visto protagonista il prezioso frutto di Calabria che è riuscito a catalizzare l'attenzione di migliaia di visitatori ed esperti del settore, che hanno riscontrato qualità uniche al mondo e assolutamente inimitabili grazie al potere identitario della terra, delle sue radici e del suo clima.

Incroci di culture diverse hanno permesso di individuare nuove declinazioni del gusto dando spunto agli imprenditori calabresi per nuove esperienze sensoriali.

«Siamo entusiasti di aver partecipato alla kermesse di Parigi, sono stati giorni vissuti intensamente, finalizzati alla conoscenza e alla promozione del nostro fico, i nostri obiettivi sono molteplici, ma con grinta e coraggio li stiamo perseguendo giorno per giorno» ha riferito Anna Garofalo Presidente del Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP.

 Inoltre, Anna Garofalo, ha presenziato per tutta la durata della manifestazione insieme al vicepresidente Gerardo Colavolpe e al coordinatore Marcello Prezioso per supportare la promozione del prodotto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.