5 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
5 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
6 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
5 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
8 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
7 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
7 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
4 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
8 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
6 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»

«Denutrito e sofferente»: salvato cane rinchiuso in un magazzino nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scene raccapriccianti e da pelle d’oca stamattina a Corigliano-Rossano: la Polizia Locale con i Vigili del Fuoco e i Servizi Veterinari, su segnalazione di un cittadino, sono intervenuti per salvare un cane rinchiuso da ignoti nel magazzino di un immobile abbandonato situato nel centro storico di Rossano, nei pressi di Piazza del Popolo.

«È stato necessario forzare un lucchetto per liberare un meticcio denutrito e sofferente, molto aggressivo dopo quanto passato, al quale un agente ha immediatamente fornito acqua e cibo». A darne la notizia Liliana Zangaro, consigliere comunale.

«Il cane, molto spaventato, è stato trasferito poi al canile comunale di contrada da Foresta - continua Zangaro - per ricevere le cure e le giuste attenzioni degli operatori e dei sanitari della struttura. Alla disumanità di persone senza scrupoli e capaci di compiere gesti crudeli si contrappone, fortunatamente, la sensibilità di molte altre che non fanno finta di nulla ed anzi si attivano per salvare vite».

«Ci sono delle indagini in corso e nella speranza che si possa risalire all'autore un plauso va alle Forze dell'Ordine intervenute. Bisogna continuare a lavorare per diffondere sempre più, attraverso campagne di sensibilizzazione mirate, la cultura del rispetto degli animali affinché simili episodi non si registrino in futuro, conclude».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia