5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Consorzi di bonifica, sindacati approvano la piattaforma di rinnovo del contratto collettivo nazionale

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Gli attivi unitari regionali di Flai Cgil, Fail Cisl e Filbi Uil Calabria questa mattina hanno approvato l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei Consorzi di bonifica, condiviso dalle rispettive Federazioni nazionali lo scorso 22 luglio a Roma.

L’incontro si è svolto presso la sede dell’Usr Cisl Calabria a Lamezia Terme.

I lavori sono stati coordinati dal segretario Nazionale della Filbi Uil Gabriele De Gasperis, la relazione è stata effettuata dalla Segretaria Nazionale della Flai Cgil Tina Balì e i lavori sono stati conclusi dalla Segretaria Nazionale della Fai Cisl Raffaella Buonaguro.

Numerosi gli interventi di tanti delegati del comparto che hanno apprezzato la piattaforma e hanno tutti ribadito l'importanza dei Consorzi di bonifica, in una regione in cui l’agricoltura rappresenta una tradizionale e significativa fonte di reddito e occupazione, ma anche per le attività di tutela dell’ambiente e contrasto al dissesto idrogeologico che la bonifica assicura, in territorio morfologicamente fragile come la Calabria segnata dal perenne rischio di frane e alluvioni.

L’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del CCNL della bonifica sarà discussa per un ulteriore approfondimento nazionale che si terrà a Roma il prossimo 10 ottobre e successivamente inviata alle parti datoriali per l’avvio della fase di contrattazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.