5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
Adesso:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
30 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO

Castrocuore: la tele cardiologia ai tempi del Covid il tema al centro dell'ultima tavola rotonda

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Entra nel vivo il X Congresso internazionale di Cardiologia "Castrocuore", diretto dal prof Giovanni Bisignani.

Per la terza giornata dell'evento, che finora ha coinvolto diverse location, tra cui lo stesso reparto di Cardiologia dell'ospedale spoke "Ferrari" ed il centralissimo Teatro Vittoria, si è tenuta una tavola rotonda sul ruolo della tele cardiologia e di come essa sia stata - ed è tuttora - importante nel corso della pandemia.

I lavori sono stati inaugurati dai saluti del direttore sanitario dell'ospedale di Castrovillari, Gianfranco Greco e dal presidente dell'associazione "Per il tuo cuore", Domenico Gabrielli. A raggiungere i professionisti al termine della prima parte, anche il direttore sanitario dell'Asp di Cosenza, Martino Rizzo, seguito dai presidenti degli ordini dei medici e degli infermieri di Cosenza, Mario Corcioni e Fausto Sposato.

A chiudere le sei sessioni in programma per la ricca giornata di lavori, i saluti del presidente nazionale AIAC, Antonio D'Onofrio e quelli del presidente regionale, Vittorio Aspromonte.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).