10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Benessere mentale, lunedì a Cariati visite e consulenze specialistiche gratuite

1 minuti di lettura

CARIATI – Soprattutto dopo l’emergenza Covid che ha contribuito ad alimentare tra gli altri, disagio psicologico, ansia, sintomi depressivi ed insonnia, è impensabile poter scindere il tema della sanità da quello della salute mentale. L’importanza della sensibilizzazione della diagnosi precoce, dell’accesso alle cure per le malattie psichiche e dell’abbattimento di tabu e pregiudizi, per il Centro di Salute Mentale di Cariati, che aderisce alla Giornata Mondiale, resta un impegno costante.

Lunedì 10 saranno effettuate visite psichiatriche, colloqui psicologici, prestazioni infermieristiche e consulenza per amministratori di sostegno. L’iniziativa prevede l’accesso diretto ai servizi senza prenotazione ed impegnativa.

Il Centro di Salute Mentale di Cariati,  uno dei primi della provincia di Cosenza, trattando un bacino d’utenza che abbraccia tutta l’area del distretto comprendendo zone montane a volte difficilmente percorribili, in linea con il Dipartimento dell’Asp di Cosenza e con l’Associazione Casm, che è impegnata in prima linea in attività di tutela dei pazienti psichiatrici e delle loro famiglie gestendo in Calabria anche una sezione del progetto Itaca ed è diretta da Rosaria Brancato, aderisce alle iniziative proposte.

Lunedì 10 dalle ore 9 alle ore 16 saranno effettuate visite psichiatriche con la dottoressa Rita Angela Ficociello, colloqui psicologici con la dottoressa Franca Vulcano, prestazioni infermieristiche con gli infermieri professionali Giuliana Greco, Francesco Nigro e Antonio Torchia e consulenza per amministratori di sostegno alla presenza di avvocati esperti in materia, Mimma Denaro e Francesca Ferraro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.