5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
53 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
22 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Attivare dei tavoli di lavoro «per una crescita morale, culturale e civile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di ieri l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise ha incontrato nella sede dell’episcopio il vice sindaco della città di Corigliano Rossano Maria Salimbeni e l’assessore alla cultura e politiche sociali Alessia Alboresi.

Il colloquio è nato dalla reciproca volontà di incontrarsi per riflettere insieme sulle necessità che oggi avverte la città e provare ad individuare virtuosi percorsi che possano portare a dare risposte concrete e realizzabili a stringenti bisogni di una comunità in evoluzione. Non solo da un punto di vista e di osservazione strettamente sociale, ma anche per ciò che attiene alla crescita morale, culturale e civile.

Proprio per meglio centrare l’obiettivo si è pensato di attivare dei tavoli di lavoro attorno ai quali radunare tutti i soggetti protagonisti delle mille e più variegate realtà che compongono la società civile, per un coinvolgimento dal basso. Così da avere anche la possibilità di un luogo privilegiato per ascoltare dalla voce di chi vive sulla propria pelle il bisogno, le reali necessità a cui bisogna far fronte.

L’incontro, improntato sulla cordialità e la disponibilità, si inserisce nel solco già tracciato del rapporto di collaborazione che la Arcidiocesi di Rossano Cariati ha sempre inteso intrattenere con gli enti locali, consapevole di quanto la sinergia tra soggetti chiamati a lavorare per il bene comune sia sempre feconda di progettualità in grado di migliorare la qualità della vita e risollevare gli animi fiaccati dai difficili e delicati tempi che si stanno vivendo.

Mons. Aloise ha anche colto l’occasione per ringraziare per la sensibilità mostrata sui diversi temi affrontati in questo primo incontro, sia il vice sindaco Salimbeni che l’assessore Alboresi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.