6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Arredo verde urbano Co-Ro: emessa ordinanza per espianto e sostituzione degli alberi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - L’espansione di alberi in alcuni punti della città ha reso difficoltosa la viabilità di auto e pedoni. Pertanto, dopo aver effettuato già interventi di questo tipo, e dopo analisi e sopralluoghi degli uffici comunali preposti, con l'Ordinanza Sindacale n.167 del 06/10/2022 il Sindaco Stasi ha disposto interventi in C. da Fellino e C. da Pennino, area urbana Rossano.

Si legge nel comunicato che la presenza di alcuni alberi ha compromesso in maniera rilevante sia il manto stradale che i marciapiedi, rendendo quasi impossibile il transito (soprattutto di disabili).

Con la medesima ordinanza, il Sindaco ha disposto la verifica delle condizioni di sicurezza anche in via Aldo Moro (località Scalo di Rossano) e via Oceano Indiano (località Torricella superiore). In caso di espianto sarà prevista la ripiantumazione in siti idonei, in ogni caso si provvederà alla sostituzione con nuove piante, compatibili con l’urbanizzazione delle zone.

«Mettere mano all'arredo urbano verde non è mai una scelta semplice – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – ma realmente non si comprende come in passato siano stati scelti alcuni tipi di piante che oggi hanno letteralmente devastato marciapiedi, strade e stanno danneggiando anche le reti pubbliche. Con questa ordinanza di messa in sicurezza, sostituiremo le piante con alberi adeguati, ripristineremo i marciapiedi e metteremo in sicurezza strade e reti. È una questione di sicurezza, di decoro, di inclusività. Laddove possibile proveremo a ripiantare alcune delle piante rimosse in altre zone, seppur si tratta di una operazione non semplice».

E conclude: «Questa è una prima zona di intervento ma dal censimento del patrimonio arboreo comunale che abbiamo effettuato nei mesi scorsi (e che non esisteva prima) probabilmente non sarà l'ultima. Il tutto in attesa di terminare, nei prossimi giorni, la procedura dell'affidamento del servizio di manutenzione del verde comunale, con il quale si punta a valorizzare questo immenso patrimonio»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.