17 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
15 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
45 minuti fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
25 minuti fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
11 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
14 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
14 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
15 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
5 minuti fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
16 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale

Jazz'Inn approda a Roseto Capo Spulico: networking e cultura nel segno dello sviluppo sostenibile

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO – La seconda tappa di Jazz'Inn è in programma a Roseto Capo Spulico; la conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà giovedì 15 settembre 2022, alle ore 15.00, presso l'Antico Granaio. 

Jazz’Inn è il format di open innovation ideato da Fondazione Ampioraggio giunto alla VI edizione, che unisce networking e cultura e in pochi anni ha favorito decine di investimenti, collaborazioni e sinergie tra domanda e offerta di innovazione, nel segno dello sviluppo sostenibile.

«Abbiamo dimostrato – si legge nella locandina dell’evento - che non esistono periferie economiche e culturali, anche grazie a Jazz’Out, il contest di storytelling per la narrazione su borghi e aree interne giunto alla II edizione e rivolto a giovani dai 18 a 30 anni . Il tema dell’edizione 2022 è supportare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 andando alla Ricerca della Sostenibilità. Per rendere le risorse del PNRR investimenti tangibili evitando lo spreco di risorse».

Le giornate di Jazz’Inn 2022si terranno in 2 tappe: la prima si è svolta dal27 giugno al2 luglio Bracciano – la seconda si terrà dal 27 settembre al1° ottobre Roseto Capo Spulico.

L’evento prevede: tavoli di co-progettazione tra domanda e offerta di innovazione; workshop pomeridiani sul tema della Sostenibilità; incontri 1to1 con i partner della Fondazione.

Le giornate saranno caratterizzate da una dimensione conviviale con aperitivi, passeggiate nei borghi, eventi culturali e musicali, attività ricreative, incontri con le comunità locali, visite notturne in aree archeologiche e termali con l’obiettivo di promuovere il territorio e consolidare le relazioni in un contesto informale e in una dimensione «family friend».

Il tema della sostenibilità e gli obiettivi dell’Agenda 2030 rappresentano il focus della VI edizione di Jazz’Inn che si tiene in uno dei momenti più complessi della nostra storia contemporanea.

«Occorre creare modelli di sviluppo, sostenibili e collaborativi per: - gestire e affrontare nuove sfide, - cogliere nuove opportunità, - valorizzare potenzialità inespresse delocalizzando la globalizzazione e unendo innovazione tecnologica, sociale e culturale, lontani dai luoghi comuni e dai limiti che caratterizzano l’economia del nostro Paese negli ultimi 30 anni. Su questo Fondazione Ampioraggio ha costruito la propria identità, della quale Jazz’Inn è l’interprete. Ai tavoli di co-progettazione abbiamo aggiunto 3 workshop pomeridiani nei quali approfondire il tema della sostenibilità nelle sue diverse declinazioni».

Ulteriori dettagli verranno svelati durante la conferenza stampa del 15.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.