10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

A Villapiana Borgo di una notte di fine estate: alla scoperta del centro storico

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Non è ancora finita l'estate a Villapiana, grazie al Comitato Villapiana in Festa e all'Associazione Villapiana Borgo Attivo, che con il patrocino del Comune di Villapiana presentano "Borgo in una notte di fine estate".

Un evento ricco di contenuti, quello di oggi 10 settembre che si dipanerà nel centro storico di Villapiana, a partire dalle 17.30 con la presentazione delle aziende "Eccellenze del nostro territorio" presso la sede dell'Associazione Borgo attivo nello splendido centro Storico di Villapiana.

Alle 18.30 si procederà all'apertura degli stand agroalimentari del territorio. Seguirà l'apertura di  una mostra che si pone come fine di raccontare il centro storico attraverso fotografie e disegni.

Alle 20.30 la serata ospiterà il concerto di Valentina Volpeintesta live, con stand gastronimici, tour del centro storico e animazione per bambini.

Insomma un importante appuntamento per scoprire la bellezza di un Centro storico ricco di fascino e storie, valorizzato con passione e competenza da chi lo vive e l'ama.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.