10 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
7 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
6 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
10 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Terza sessione di Scout Speed a Calopezzati: notevole calo di infrazioni e di velocità massima

1 minuti di lettura

Continua l'attività di prevenzione degli incidenti stradali a Calopezzati con l'utilizzo del sistema Scout Speed. La terza sessione di rilevamenti, svoltasi ieri in orario serale, ha evidenziato un notevole calo di infrazioni e di velocità massima. Sono state infatti individuate 117 infrazioni con velocità massima di 98 km/h.

Il primo giorno, l'attività di controllo aveva infatti rilevato scostamenti molto alti dal limite consentito, fino alla punta massima di 134 km/h - il che significa morte certa -  e 473 violazioni.

Il secondo giorno, gli eccessi erano ridotti di quasi il 40%, così come la velocità massima calata di 17 km/h.

Il sindaco di Calopezzati, Antonello Edoardo Giudiceandrea, dichiara ancora di più la sua soddisfazione: «Per noi è un buon segnale».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.