4 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
18 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
18 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
17 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
3 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
5 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
18 minuti fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
2 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà

Terza sessione di Scout Speed a Calopezzati: notevole calo di infrazioni e di velocità massima

1 minuti di lettura

Continua l'attività di prevenzione degli incidenti stradali a Calopezzati con l'utilizzo del sistema Scout Speed. La terza sessione di rilevamenti, svoltasi ieri in orario serale, ha evidenziato un notevole calo di infrazioni e di velocità massima. Sono state infatti individuate 117 infrazioni con velocità massima di 98 km/h.

Il primo giorno, l'attività di controllo aveva infatti rilevato scostamenti molto alti dal limite consentito, fino alla punta massima di 134 km/h - il che significa morte certa -  e 473 violazioni.

Il secondo giorno, gli eccessi erano ridotti di quasi il 40%, così come la velocità massima calata di 17 km/h.

Il sindaco di Calopezzati, Antonello Edoardo Giudiceandrea, dichiara ancora di più la sua soddisfazione: «Per noi è un buon segnale».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.