9 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
8 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Terza sessione di Scout Speed a Calopezzati: notevole calo di infrazioni e di velocità massima

1 minuti di lettura

Continua l'attività di prevenzione degli incidenti stradali a Calopezzati con l'utilizzo del sistema Scout Speed. La terza sessione di rilevamenti, svoltasi ieri in orario serale, ha evidenziato un notevole calo di infrazioni e di velocità massima. Sono state infatti individuate 117 infrazioni con velocità massima di 98 km/h.

Il primo giorno, l'attività di controllo aveva infatti rilevato scostamenti molto alti dal limite consentito, fino alla punta massima di 134 km/h - il che significa morte certa -  e 473 violazioni.

Il secondo giorno, gli eccessi erano ridotti di quasi il 40%, così come la velocità massima calata di 17 km/h.

Il sindaco di Calopezzati, Antonello Edoardo Giudiceandrea, dichiara ancora di più la sua soddisfazione: «Per noi è un buon segnale».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.