14 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
12 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
19 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
15 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
15 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
13 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Un gelato come simbolo di serenità per la Comunità per Anziani San Benigno

1 minuti di lettura

CO- RO - Che domenica d'estate sarebbe senza un fresco gelato a cui affidare il compito di combattere il caldo soffocante?
Eppure quello che appare per molti un piccolo capriccio o peccato di gola facilmente soddisfacibile, per alcuni diventa una meta irraggiungibile.

Per questo assume una valenza speciale l'iniziativa posta in essere dal Presidente della “Comunità per Anziani San Benigno” sita al centro di Rossano, Arturo Grillo che domenica scorsa, in piena stagione estiva, con l’aiuto di tutto il suo insostituibile staff, ha organizzato una mattinata dedicata interamente ai nonni della comunità,  all'insegna del divertimento e dell’inclusione.

Con la gentile collaborazione del Bar - Gelateria - Pasticceria "Sesto Senso", i nonni e i loro parenti hanno potuto godere di un buon gelato preparato e servito direttamente presso la struttura, a dimostrazione di come, anche le “piccole” iniziative, cha potrebbero apparire poco pregnanti per chi non conosce le dinamiche dell'anzianità, possano concorrere al benessere della collettività e all’arricchimento spirituale di ognuno.

La mattinata è stata ricca di musica, spensieratezza, freschezza e accompagnata dai più bei ricordi legati all'infanzia…perché in fondo un buon gelato gustato in compagnia e serenità ci permette di tornare ad essere, almeno per una mattina, tutti bambini. Ad una certa età non è poco. Anzi, forse è tutto

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.