15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
17 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
37 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
57 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Cassano, al via i lavori di bitumazione lungo le principali vie di Sibari e località Prainetta

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’amministrazione comunale ha proceduto, per il tramite degli uffici preposti, alla consegna formale, all’impresa appaltatrice “Lpp Sciaben Srl” con sede a Villapiana, dei lavori riguardanti la manutenzione straordinaria, mediante la bitumazione di alcuni tratti stradali nelle località Prainetta, dove verrà realizzata anche una rotatoria, a Bruscata e in Via Eubea di Sibari centro.

Presenti, tra gli altri, alla consegna dei lavori, il vice sindaco Mungo, gli assessori Sposato e Falbo, il presidente dell’assise civica, Notaristefano, il consigliere Clausi, funzionari dell’ente, il Rup geometra Pasquale Chidichimo e il legale rappresentante dell’impresa “LPP Sciaben srl”.

«L’intervento previsto - ha riferito l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Sposato - si è reso necessario in quanto, nelle contrade di riferimento, in particolare, vi è la necessità di procedere alla manutenzione delle strade che, allo stato attuale, presentano avvallamenti, numerose buche e deterioramento dello strato superficiale di tappetino che costituiscono uno stato di pericolo per la circolazione veicolare. I tratti stradali in questione si presentano, infatti, in pessime condizioni». 

«Vi è, inoltre - ha aggiunto - la presenza, nei pressi di alcune abitazioni, di un incrocio dove confluiscono tre strade rettilinee con difficoltà di individuazione delle precedenze oltre che ad essere scarsamente visibile di notte. A tale riguardo, il progetto esecutivo prevede la messa in sicurezza dei tratti stradali deteriorati nonché la realizzazione di una rotatoria al posto dell’incrocio citato».

«E’ prevista, pertanto - ha riferito l’assessore Sposato - la demolizione dell’attuale isola al centro dell’incrocio e la successiva realizzazione al suo posto della nuova rotatoria con nuovi lampioni per illuminare la zona e la relativa segnaletica verticale e orizzontale. Nelle località Bruscata e via Eubea di Sibari, è prevista la fresatura e l’applicazione del nuovo strato di tappetino nonché, in alcuni tratti, la pulizia dei bordi stradali. Il costo dei lavori ammonta complessivamente a circa 180 mila euro, di cui, € 91.527,67 Località Bruscata Grande e Piccola; € 38.177,07 Località Prainetta; € 15.629,57 Sibari via Eubea; Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a € 4.360,35. La spesa complessiva per l’esecuzione dei lavori previsti nel capitolato d’appalto è stata finanziata come di seguito: € 90.000,00 finanziati con un contributo del Ministero dell’interno; € 82.594,76 con l’avanzo di amministrazione vincolato e destinato nel risultato di amministrazione approvato con il rendiconto della gestione esercizio 2021 applicato nel bilancio di previsione 2022/2024 approvato con Delibera di consiglio n. 30 del 29 giugno 2022».

«E’ appena il caso di sottolineare, come l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Papasso - ha infine chiosato Sposato - guarda con attenzione e interesse alle problematiche del territorio, per renderlo decoroso e sicuro».    

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.