2 ore fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
16 minuti fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
3 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
5 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
1 ora fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
3 ore fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
46 minuti fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
4 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile

Amendolara, la vice presidente della Regione Toscana in visita alla Stazione zoologica Anthon Dohrn

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha visitato la stazione zoologica "Anthon Dohrn" di Amendolara.

Lo comunica attraverso una nota stampa il Comune di Amendolara:

«Pensare al Mediterraneo come a un patrimonio di tutti, non dei singoli territori. La vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha visitato la stazione zoologica Anthon Dohrn. Al centro dell'incontro le strategie per preservare il mare, con l'obiettivo di mantenerlo vivo, prima che sia troppo tardi. La Toscana e la Calabria stringono un patto di amicizia istituzionale, nel nome del mare e della Stazione zoologica Anton Dohrn di Amendolara.​ Testimoni di questo
matrimonio, il vice presidente della giunta regionale toscana, Stefania Saccardi, l'assessore regionale calabrese
all'Agricoltura, caccia e pesca Gianluca Gallo, che da​ Catanzaro ha dato il suo benestare all'iniziativa, il direttore dell'importante centro di ricerca marina dell'Alto jonio​ Silvio Greco e il sindaco di Amendolara Pasquale Aprile. Il tutto è avvenuto alla presenza dell'onorevole Franco Pacenza, del capogruppo di maggioranza​ Salvatore Antonio Ciminelli, del consigliere di minoranza Maria Rita Acciardi, degli assessori comunali Veronica Poeta e Girolamo Mitidieri, del vice sindaco Gregorio Scigliano e di tanti giovani ma esperti ricercatori, alcuni dei quali provenienti proprio dalla Regione tanto
cara al Sommo Poeta Dante Alighieri. L'onorevole Saccardi, si è detta pronta e disponibile ad avviare un'interlocuzione con i vertici regionali calabresi per favorire insieme ai colleghi toscani una sorta di collaborazione utile a garantire ad
entrambe le realtà, visibilità a livello nazionale e non solo, attraverso la valorizzazione delle eccellenze non solo di carattere
scientifico, ma anche enogastronomiche e culturali. 
L'avvocato Ciminelli nel porgere il benvenuto al gradito ospite, unitamente al primo cittadino Aprile, ha sfoderato per
la gioia della dottoressa Saccardi, grande tifosa Viola, una sciarpa della Fiorentina, squadra per cui tifa anche l'ex sindaco, che la vice governatrice non ha perso un solo attimo a mettarla al collo, con fotografi e giornalisti che hanno subito colto l'opportunità per immortalare il simpatico e alternativo "siparietto"»
.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.