17 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
25 minuti fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
15 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
15 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
16 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
16 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
14 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
2 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
Adesso:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food

Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Piazza Bernardino Le Fosse gremita e profumo di autentica tradizione. Grande successo per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food, che ha richiamato nel cuore dello Scalo centinaia di persone provenienti non solo dalla città, ma da tutto il territorio circostante. Una giornata interamente dedicata ai sapori, animata da pizze artigianali cotte al momento, street-food d’autore, musica live, spettacoli e un’ampia area dedicata alle famiglie e ai bambini.

A promuovere l’iniziativa è stato Davide Sindoni, titolare della pizzeria 400 Gradi, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano. «Un risultato oltre ogni aspettativa» – ha dichiarato Sindoni – ringraziando l’Amministrazione comunale, i partner, gli espositori e l’intera macchina organizzativa, dai volontari de I Falchi alle forze dell’ordine, fino al team tecnico e artistico che ha curato l’evento nei dettagli.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore al commercio Francesco Madeo, che ha sottolineato come manifestazioni del genere «facciano bene non solo al tessuto sociale, ma anche all’economia locale, portando movimento e opportunità per attività e operatori del territorio».

L’appuntamento è già fissato: il Festival tornerà nella primavera 2026 per una terza edizione ancora più ricca. Corigliano-Rossano continua a confermarsi capitale dell’enogastronomia identitaria dello Jonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.