10 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
6 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
11 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
13 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
12 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
11 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
12 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano

Aiuti per i pescatori calabresi, arriva l'ok dall'Unione Europea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gli eurodeputati di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo e Raffaele Stancanelli, che un mese fa si erano schierati a sostegno delle proteste dei pescatori calabresi contro il caro gasolio, oggi annunciano l'esito positivo della votazione con la quale il Parlamento Europeo ha deciso di riconoscere delle compensazioni economiche per un comparto già in sofferenza anche a causa della legislazione comunitaria.

«L'approvazione in sessione Plenaria della proposta della Commissione per compensare finanziariamente la pesca e l'acquacoltura dell'Ue colpite duramente dagli effetti della guerra russa in Ucraina è un segnale positivo a favore di un comparto che costantemente viene messo in difficoltà da molteplici sfide - affermano gli europarlamentari - Il caro carburante, il prezzo dell'energia, delle materie prime e dei mangimi per pesci stanno avendo effetti devastanti anche su tutte le imprese di trasformazione con ripercussioni socioeconomiche ed occupazionali che devono essere bloccate immediatamente».

«Ora il governo deve fare in modo che gli aiuti siano disponibili fin da subito e che non si perda ulteriore tempo a causa dei soliti rallentamenti burocratici. La pesca è uno dei settori economici più importanti e deve essere tutelata con azioni tempestive. Il voto di oggi – dichiarano Sofo e Stancanelli - è molto importante per il settore ittico che da sempre rappresenta non solo un'eccellenza produttiva ed artigianale ma una fonte di sostentamento che non possiamo permetterci di perdere. Con questo voto le risorse sono sbloccate e disponibili per i nostri operatori che da troppo tempo subiscono gli effetti di situazioni al di fuori della loro responsabilità ed ora sta al governo renderle operative nel più breve tempo possibile con il diretto coinvolgimento delle regioni in quanto gli aiuti rientrano nei fondi previsti dal Feamp».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.