13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
57 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
27 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A Co-Ro arriva il primo meeting del progetto europeo Urbact

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È tutto pronto per il primo meeting del progetto europeo Urbact a Corigliano-Rossano, che si terrà l'11 e il 12 luglio.

Definito in ogni dettaglio il programma che vedrà gli ospiti a confronto in varie sedute tematiche e seminari. Dagli Strumenti Urbact per pianificare e rendere sostenibili e green gli eventi a come finanziare l'attuazione del piano di trasferimento, più tutta una seri di altri incontri, il tutto seguito da gruppi di lavori seguiti da Simone d'Antonio, Anci National Urbact Point e coordinatore Npti e Sandra Rainero – Lead Expert.

Durante la due giorni ci sarà anche il tempo per visitare la città e le sue bellezze e mentre sono stati già montati, nei centri storici, i tappeti colorati di SosteniAmo, una delle attività messe in piedi dall'Urbact local group, fa le tante iniziative introdotte per il pomeriggio del 12 luglio, dalle ore 18 in poi, è prevista la prima edizione di Eco Etno Lab, laboratori artistici del riuso.

Organizzati da Cidis Onlus, in collaborazione con ASD Hydra e SOeVE e con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano, i laboratori vedranno gli ospiti del progetto SAI di Corigliano-Rossano e la cittadinanza cimentarsi in una serie di attività laboratoriali legate all'utilizzo di materiali a impatto zero e al riuso di materiali di scarto. Eco Etno Lab sarà un momento di condivisione, per qualsiasi fascia d'età, e di riflessione sull'importanza del riciclo e della sostenibilità ambientale.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.