5 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
5 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
4 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
7 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
3 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
1 ora fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano

A Co-Ro arriva il primo meeting del progetto europeo Urbact

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È tutto pronto per il primo meeting del progetto europeo Urbact a Corigliano-Rossano, che si terrà l'11 e il 12 luglio.

Definito in ogni dettaglio il programma che vedrà gli ospiti a confronto in varie sedute tematiche e seminari. Dagli Strumenti Urbact per pianificare e rendere sostenibili e green gli eventi a come finanziare l'attuazione del piano di trasferimento, più tutta una seri di altri incontri, il tutto seguito da gruppi di lavori seguiti da Simone d'Antonio, Anci National Urbact Point e coordinatore Npti e Sandra Rainero – Lead Expert.

Durante la due giorni ci sarà anche il tempo per visitare la città e le sue bellezze e mentre sono stati già montati, nei centri storici, i tappeti colorati di SosteniAmo, una delle attività messe in piedi dall'Urbact local group, fa le tante iniziative introdotte per il pomeriggio del 12 luglio, dalle ore 18 in poi, è prevista la prima edizione di Eco Etno Lab, laboratori artistici del riuso.

Organizzati da Cidis Onlus, in collaborazione con ASD Hydra e SOeVE e con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano, i laboratori vedranno gli ospiti del progetto SAI di Corigliano-Rossano e la cittadinanza cimentarsi in una serie di attività laboratoriali legate all'utilizzo di materiali a impatto zero e al riuso di materiali di scarto. Eco Etno Lab sarà un momento di condivisione, per qualsiasi fascia d'età, e di riflessione sull'importanza del riciclo e della sostenibilità ambientale.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.