15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
41 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna

A Co-Ro arriva il primo meeting del progetto europeo Urbact

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È tutto pronto per il primo meeting del progetto europeo Urbact a Corigliano-Rossano, che si terrà l'11 e il 12 luglio.

Definito in ogni dettaglio il programma che vedrà gli ospiti a confronto in varie sedute tematiche e seminari. Dagli Strumenti Urbact per pianificare e rendere sostenibili e green gli eventi a come finanziare l'attuazione del piano di trasferimento, più tutta una seri di altri incontri, il tutto seguito da gruppi di lavori seguiti da Simone d'Antonio, Anci National Urbact Point e coordinatore Npti e Sandra Rainero – Lead Expert.

Durante la due giorni ci sarà anche il tempo per visitare la città e le sue bellezze e mentre sono stati già montati, nei centri storici, i tappeti colorati di SosteniAmo, una delle attività messe in piedi dall'Urbact local group, fa le tante iniziative introdotte per il pomeriggio del 12 luglio, dalle ore 18 in poi, è prevista la prima edizione di Eco Etno Lab, laboratori artistici del riuso.

Organizzati da Cidis Onlus, in collaborazione con ASD Hydra e SOeVE e con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano, i laboratori vedranno gli ospiti del progetto SAI di Corigliano-Rossano e la cittadinanza cimentarsi in una serie di attività laboratoriali legate all'utilizzo di materiali a impatto zero e al riuso di materiali di scarto. Eco Etno Lab sarà un momento di condivisione, per qualsiasi fascia d'età, e di riflessione sull'importanza del riciclo e della sostenibilità ambientale.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.