12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
13 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
12 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Trebisacce, l'Assopec soddisfatto per la riduzione delle tariffe idriche

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  L'Assopec, associazione operatori economici di Trebisacce, tramite il suo presidente Andrea Franchino, ha diffuso un comunicato stampa, che vi riportiamo integralmente, nel quale prende atto con soddisfazione delle novità introdotte in relazione alla diminuzione delle tariffe del servizio idrico (Leggi qui). Ma non solo. Nella stessa nota stampa l'associazione dei commercianti augura buon lavoro alla nuova amministrazione e rinnova la propria disponibilità collaborativa.


«"UNITUM VINCERE", uniti si vince. L’Assopec, associazione operatori economici di Trebisacce ha accolto con soddisfazione, la delibera n.13 dello scorso 30 maggio, contenente il piano finanziario e tariffario relativo al servizio idrico integrato per l’anno 2022. Come è noto essa prevede una notevole riduzione, rispetto all’anno precedente, dei costi gravanti sulle famiglie, con abbattimenti che vanno dal 23,63% al 44,68% a seconda della fascia di consumi. Stessa riduzione si avrà per le utenze commerciali, a cui si aggiungerà un ulteriore risparmio con l’eventuale inserimento di altri scaglioni. Una piccola conquista anche per la nostra associazione, che  da sempre sensibile alle questioni collettive del nostro paese ha portato avanti insieme ad altri concittadini questa piccola battaglia. Presenti da anni sul territorio, abbiamo patrocinato tante  iniziative tendenti a promuovere il territorio, valorizzare le nostre piccole eccellenze, inculcare l’orgoglio di appartenza e dimostrare il potere dell’unione, coinvolgendo cittadini e altre associazioni operanti nella nostra cittadina. Ma anche sensibile alle problematiche dei nostri associati e in questo caso di tutti cittadini, siamo stati in prima fila in questa ed in altre battaglie. Un ringraziamento particolare al commissario Ponte, che con la massima disponibilità, ha accolto il direttivo e le nostre proposte, ad ogni richiesta di incontro, impegnandosi fattivamente per la risoluzione del problema. L’Assopec, coglie altresì l’occasione per porgere al neo eletto Sindaco e a tutti i consiglieri comunali i migliori auguri per l’impegnativo compito che si apprestano  a svolgere. Cogliamo l’occasione per augurare al nuovo Sindaco, agli Assessori e a tutti i Consiglieri una azione di governo serena, aperta alla partecipazione con l’obiettivo del  bene della città. Nell’auspicio di sviluppare, ancor di più, il legame con l’Amministrazione comunale, l’Assopec rinnova la propria disponibilità a realizzare una fattiva collaborazione per tutte quelle iniziative che possano sempre più elevare il benessere sociale e culturale  della città».

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.