8 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
10 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
9 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
6 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
9 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
7 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
7 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
4 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
6 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
8 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”

«Ogni abuso dello Stemma comunale è inammissibile e sarà punito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lo stemma comunale costituisce segno distintivo dell'ente, è l'elemento grafico rappresentativo dell'identità stessa del comune, il quale può agire, mediante la tutela riconducibile a quella del diritto al nome di cui all'art. 7 del codice civile, contro chiunque ne faccia un abuso o uso improprio, inteso come uso inammissibile per la dignità dell'ente, o, comunque, non consentito».

È quanto si legge in una nota del Palazzo di Città che interviene in modo perentorio e redarguisce la società che si occupa della riscossione delle imposte comunali che in questi giorni ha inviato avvisi di riscossione della Tari con uno stemma che non è quello attualmente in uso dall'Ente Comunale, per il quale - informano dal Municipio - tra l'altro, è alla fase conclusiva, con l'apertura delle buste, il Concorso di Idee per la realizzazione del nuovo stemma.

«Lo stemma comunale è previsto dall'art. 6, comma 2, del Tuoel. n. 267/2000, che demanda all'autonomia dell'ente e, quindi, allo statuto, la sua determinazione, con l'eventuale previsione di una specifica disciplina regolamentare per le modalità di utilizzazione dello stesso».

«Alla verifica di uso improprio o errato dello Stemma della Città di Corigliano-Rossano - si legge a conclusione del comunicato stampa - seguiranno azioni legali per difendere l'onorabilità e la dignità dell'Ente». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.