4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
9 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Il sito archeologico di Sibari incluso nel progetto "e-Archeo" del Ministero della Cultura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lunedì 6 giugno, alle ore 11, alla Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto nazionale "e-Archeo" per la valorizzazione multimediale e tecnologica di 8 siti archeologici (Ville di Sirmione e Desenzano, Marzabotto, Cerveteri, Alba Fucens, Velia, Egnazia, Sibari, Nora), realizzato in collaborazione con diverse università italiane e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)».

Lo annuncia il Ministero della Cultura (MiC), attraverso un comunicato stampa.

«Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario di Stato per la Cultura, Lucia Borgonzoni – si legge nella nota - è fortemente consigliato l'utilizzo della mascherina FFP2 all'interno dei locali del Ministero della Cultura».

La conferenza stampa sarà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube del MiC.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive