15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
3 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
38 minuti fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
16 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
8 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
15 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
14 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Corigliano, stanno per essere ultimati i lavori in contrada Cannata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Tra gli obiettivi prefissati da questa amministrazione, tra i fondamentali c'è sempre stata la viabilità sostenibile e il decongestionamento del traffico veicolare nei punti nevralgici delle aree urbane cittadine.

Dopo la sperimentazione, con esito positivo, è in fase di ultimazione la rotonda di Torre Pisani, allo stesso tempo hanno preso corpo anche i lavori a contrada Cannata, che, oltre alla rotonda, prevedono anche uno spartitraffico ed un'area verde con illuminazione e panchine.

«Stiamo lavorando per pianificare e migliorare la viabilità – ha commentato l'assessore all'Assetto del territorio Tatiana Novello – per noi è fondamentale garantire una mobilità maggiormente fluida, sicura ed inclusiva ai cittadini»

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.