7 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
9 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
8 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
6 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
7 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
6 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Corigliano, stanno per essere ultimati i lavori in contrada Cannata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Tra gli obiettivi prefissati da questa amministrazione, tra i fondamentali c'è sempre stata la viabilità sostenibile e il decongestionamento del traffico veicolare nei punti nevralgici delle aree urbane cittadine.

Dopo la sperimentazione, con esito positivo, è in fase di ultimazione la rotonda di Torre Pisani, allo stesso tempo hanno preso corpo anche i lavori a contrada Cannata, che, oltre alla rotonda, prevedono anche uno spartitraffico ed un'area verde con illuminazione e panchine.

«Stiamo lavorando per pianificare e migliorare la viabilità – ha commentato l'assessore all'Assetto del territorio Tatiana Novello – per noi è fondamentale garantire una mobilità maggiormente fluida, sicura ed inclusiva ai cittadini»

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.