6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
38 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Corigliano, stanno per essere ultimati i lavori in contrada Cannata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Tra gli obiettivi prefissati da questa amministrazione, tra i fondamentali c'è sempre stata la viabilità sostenibile e il decongestionamento del traffico veicolare nei punti nevralgici delle aree urbane cittadine.

Dopo la sperimentazione, con esito positivo, è in fase di ultimazione la rotonda di Torre Pisani, allo stesso tempo hanno preso corpo anche i lavori a contrada Cannata, che, oltre alla rotonda, prevedono anche uno spartitraffico ed un'area verde con illuminazione e panchine.

«Stiamo lavorando per pianificare e migliorare la viabilità – ha commentato l'assessore all'Assetto del territorio Tatiana Novello – per noi è fondamentale garantire una mobilità maggiormente fluida, sicura ed inclusiva ai cittadini»

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.