12 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
15 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
9 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
14 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
10 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Cinema comunale di Cariati, in arrivo i fondi per efficientare energeticamente lo spazio culturale

1 minuti di lettura

CARIATI – Dotare il Cinema Teatro comunale dell'impianto di riscaldamento/raffrescamento di cui è rimasto sprovvisto sin dalla sua realizzazione e rendere, quindi, questo importante presidio culturale, spazio di aggregazione sociale, palcoscenico ideale per la promozione dei giovani talenti, fruibile e confortevole 365 giorni l'anno. È tra gli obiettivi che sarà possibile raggiungere grazie al finanziamento di 250 mila euro ottenuto dal Ministero della Cultura, destinato a migliorare l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale e ridurre i consumi.

È quanto fa sapere il sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione, insieme all'assessore ai lavori pubblici Fiorenzo Bevacqua per questo importante risultato che consentirà di superare e risolvere anche le criticità evidenziate dai Vigili del Fuoco e rendere ancora più efficiente e completamente a norma il Cinema Teatro di via Gaetano Natale.

«Su questa opera – aggiunge il primo cittadino – l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire attenzione ed impegno per promuovere, anche in chiave territoriale, momenti di confronto, crescita e inclusione».

Le risorse sono a valere sul Piano Nazionale Ripartenza e Resilienza (Pnrr), nell'ambito della Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazione. Destinati a migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei, gli interventi sono finanziati dall'Unione europea – NextGenerationEU.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.