1 ora fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
31 minuti fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
15 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
14 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
1 minuto fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
3 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza

Cinema comunale di Cariati, in arrivo i fondi per efficientare energeticamente lo spazio culturale

1 minuti di lettura

CARIATI – Dotare il Cinema Teatro comunale dell'impianto di riscaldamento/raffrescamento di cui è rimasto sprovvisto sin dalla sua realizzazione e rendere, quindi, questo importante presidio culturale, spazio di aggregazione sociale, palcoscenico ideale per la promozione dei giovani talenti, fruibile e confortevole 365 giorni l'anno. È tra gli obiettivi che sarà possibile raggiungere grazie al finanziamento di 250 mila euro ottenuto dal Ministero della Cultura, destinato a migliorare l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale e ridurre i consumi.

È quanto fa sapere il sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione, insieme all'assessore ai lavori pubblici Fiorenzo Bevacqua per questo importante risultato che consentirà di superare e risolvere anche le criticità evidenziate dai Vigili del Fuoco e rendere ancora più efficiente e completamente a norma il Cinema Teatro di via Gaetano Natale.

«Su questa opera – aggiunge il primo cittadino – l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire attenzione ed impegno per promuovere, anche in chiave territoriale, momenti di confronto, crescita e inclusione».

Le risorse sono a valere sul Piano Nazionale Ripartenza e Resilienza (Pnrr), nell'ambito della Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazione. Destinati a migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei, gli interventi sono finanziati dall'Unione europea – NextGenerationEU.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.