11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Ammodernamento e innovazione delle aziende agricole: dal Psr 20 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO- Sostenere l’ammodernamento e l’innovazione delle aziende agricole, attraverso l’acquisto di macchinari ed attrezzature che garantiscano il miglioramento della competitività e della sostenibilità ambientale.

Questo l’obiettivo sotteso alla misura 4.1.1 del Psr Calabria 2014/2020 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, relativa alla meccanizzazione e valida per l’annualità 2020, di cui è stata pubblicata la graduatoria definitiva.

Nello specifico, al termine della fase istruttoria e di valutazione, sono state ritenute finanziabili 376 domande di sostegno, rispetto alle 511 risultate ammissibili, per un contributo pubblico di importo pari a 19.660.000 euro.

«La dotazione iniziale del bando - spiega l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo - ammontava a 2 milioni. Tuttavia, oltre a snellire le procedure burocratiche, d’intesa con il presidente Occhiuto abbiamo voluto ricercare ed investire ulteriori risorse, attingendo ai fondi Next Generation assegnati alla Calabria e destinati alla ripresa dalla crisi del Covid-19: riusciremo così a finanziare 376 progetti, dando la possibilità alle aziende agroalimentari calabresi di dotarsi di macchinari e tecnologie innovative, finalizzati non solo al miglioramento delle performance economiche ed ambientali».

«Naturalmente le domande risultate ammissibili ma non finanziabili, saranno tenute in considerazione alla luce di economie o della disponibilità di ulteriori fondi». L' elenco dei beneficiari è disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it. 

(Fonte regione.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia