8 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
11 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
8 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
9 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
10 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
10 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
7 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
11 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

Vaccarizzo si prepara ad accogliere Rafael, che arriverà in bicicletta dal Portogallo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - 2 mesi di viaggio a bordo della propria bicicletta, 4 mila chilometri e come bussola l’emozione di poter raggiungere e conoscere la terra di origine del proprio bisnonno, nato e vissuto a Vaccarizzo fino all’età di 11 anni e poi emigrato in Brasile (per saperne di più leggi qui).

«Siamo felici di poter essere destinazione di un percorso esperienziale come quello intrapreso da Rafael Candreva, partito da Cascais, città portoghese dove vive e lavora, esattamente un mese fa, il 16 aprile ed il cui arrivo nel salotto diffuso di Vakarici è atteso per fine giugno».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per questa «speciale iniziativa, che contribuisce a far conoscere oltre i confini regionali e nazionali l’immagine della comunità italo-albanese, nel solco di quel turismo delle radici – aggiunge – capace di potenziare gli sforzi e l’impegno messo in campo».

Elgle Candreva, nonna di Rafael, che in sella alla sua bicicletta, partito dal Portogallo, sta attraversando l’Europa per arrivare a Vakarici, era figlia di Francesco Umberto Candreva, emigrato da Vaccarizzo nel 1901 e che il cicloamatore ha conosciuto attraverso i suoi racconti.

1245, sono i chilometri compiuti lo scorso venerdì 13 maggio, da Rafael che ha lasciato la Spagna, toccando le città di Badajoz, Cáceres, Plasencia, Valle di Jerte, Béjar, Salamanca, Tordesillas, Valladolid, Astudillo, Burgos, Briviesca, Vitoria-Gateiz, Bilbao, Gernika, Mundaka, Zumaia, San Sebastian, alla volta della Francia. A Vaccarizzo Albanese giungerà attraverso la costa adriatica italiana.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.