12 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
11 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
15 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
10 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
9 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
14 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
9 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
13 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
10 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
11 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

Quel pontile come la tela di Penelope. A Trebisacce tutti si chiedono quando finiranno i lavori

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'infinita storia dei lavori del Pontile di Trebisacce non accenna a giungere a conclusione, anche se pare che l'epilogo agli interventi di ristrutturazione e riammodernamento sia ormai prossimo.

Nel corso dell'intervista che il commissario straordinario del Comune di Trebisacce, Carlo Ponte, ci ha rilasciato oltre un mese fa (leggi qui) veniva indicata la fine della seconda decade di aprile come data di consegna e inaugurazione della struttura.

Ad oggi, tuttavia, i lavori sono ancora in corso e appaiono, quanto meno ad occhio profano, lungi dall'essere prossimi al completamento.

Siamo tornati a chiedere lumi al commissario Ponte, che, anche alla luce di un recentissimo incontro con la ditta che sta affrontando i lavori ci ha chiarito che nuovi problemi di approvvigionamenti di materiali hanno ulteriormente ritardato il completamento dei lavori e la consegna degli stessi. La fornitura del particolare materiale per la pavimentazione del pontile, sarebbe quindi uno dei motivi del protrarsi dei lavori.

Per far fronte a questi nuovi ritardi la ditta avrebbe deciso di mettere in campo un potenziamento nelle squadre di operai e tecnici attualmente all'opera, al fine di consegnare tutti i lavori entro e non oltre la prima settimana di giugno.

Insomma, potranno i nuovi amministratori di Trebisacce una volta eletti, festeggiare con un tradizionale e scaramantico tuffo dal pontile il proprio risultato elettorale? E i cittadini potranno rinnovare un rito che è anche un tipico appuntamento estivo,  prima prima di recarsi alle urne?

A quanto pare, se vorranno, potranno farlo dato che i lavori, e forse l'inaugurazione, dovrebbe avere prima del 12 giugno, data delle elezioni amministrative a Trebisacce.

Col costume da mare delle grandi occasioni stirato, e pronti per l'inaugurazione con tuffo, restiamo trepidanti in attesa di novità.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.