2 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
3 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
4 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
2 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
4 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
3 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
39 minuti fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
9 minuti fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

L’Unical celebra la Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica

1 minuti di lettura

RENDE - Per celebrare la Giornata mondiale delle Donne nella Matematica, giovedì 12 maggio 2022, dalle ore 9.30, il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria promuove, con una intera giornata dedicata e attività diversificate, un intervento divulgativo e di interazione con le scuole che si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo.

La giornata celebrativa è stata istituita nel 2018 durante il World Meeting for Women in Mathematics , in ricordo della matematica iraniana Maryam Mirzakhani, la prima donna ad aver ottenuto nel 2014 la medaglia Fields.

La medaglia Fields rappresenta il Nobel della matematica, un prestigioso riconoscimento che viene assegnato ogni 4 anni ai migliori matematici del mondo che non abbiano ancora compiuto 40 anni. La giornata diventa un’occasione per riflettere sui successi conseguiti dalle donne in matematica, ma anche per rafforzare la consapevolezza delle studentesse ad orientarsi e ad intraprendere corsi di laurea e carriere nella ricerca scientifica.

L’evento, coordinato dalla professoressa Annamaria Canino, al mattino è dedicato alle Scuole e ospiterà gli interventi di Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Giuseppina Princi, vice presidente della Giunta Regionale con delega all'Istruzione, Università e Ricerca, Susanna Terracini dell’Università di Torino, Rita Pardini, vice presidente dell’Unione Matematica Italiana.

In programma anche una presentazione della figura di Maryam Mirzakhani e interventi e testimonianze di studentesse universitarie e studentesse delle scuole superiori che si sono distinte in competizioni matematiche. In parallelo, si svolgerà presso il cubo 30B un laboratorio didattico che vedrà protagonisti gli alunni della scuola Primaria.

Il pomeriggio sarà dedicato agli studenti universitari e di dottorato allo scopo di approfondire alcuni aspetti della ricerca di Maryam Mirzakhani rimarcandone l’importanza della loro ricaduta negli studi attuali.

Hanno aderito all’iniziativa 15 di scuole secondarie superiori e una scuola primaria con la partecipazione di circa 300 studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.