2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
2 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
22 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
4 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»

Il PD di Co-Ro ricorda la Giornata mondiale contro l'omofobia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Oggi 17 maggio ricorre la giornata internazionale contro l'omofobia; ancora una volta è l'occasione per porre l'attenzione sulle violazioni alla dignità della persona motivate con orientamenti sessuali diversi dal proprio».

Lo dichiara il PD di Corigliano-Rossano, attraverso una nota stampa.

«Purtroppo i diritti e l'uguaglianza fra tutti i cittadini sanciti dalla nostra Costituzione, spesso vengono infranti causando   discriminazioni per il diverso orientamento sessuale. E' necessario più che mai – si legge nella nota - sensibilizzare le comunità a partire da quella scolastica, con percorsi culturali che educhino al rispetto dell'altro diverso da me, alla responsabilità, e alla solidarietà».          

«La politica e in particolar modo il partito democratico può e deve fare di più, a tutti i livelli, a partire da quello nazionale, spingendo in modo determinato verso l'approvazione del decreto Zan, apportando delle modifiche se è il caso, ma non si può più aspettare. Approvare questa legge – dichiara il PD di Co-Ro - è un segno di civiltà e di rispetto che il parlamento italiano deve nei confronti di queste persone, spesso vittime di violenze di tutti i tipi. Il PD di Corigliano-Rossano si impegna a sostenere l'approvazione del decreto Zan e a proporre iniziative per la sensibilizzazione su questo tema che è importante per una società civile, solidale e democratica».         

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive