8 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
6 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
8 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
7 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
9 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
7 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
5 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
6 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
5 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
9 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

Il PD di Co-Ro ricorda la Giornata mondiale contro l'omofobia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Oggi 17 maggio ricorre la giornata internazionale contro l'omofobia; ancora una volta è l'occasione per porre l'attenzione sulle violazioni alla dignità della persona motivate con orientamenti sessuali diversi dal proprio».

Lo dichiara il PD di Corigliano-Rossano, attraverso una nota stampa.

«Purtroppo i diritti e l'uguaglianza fra tutti i cittadini sanciti dalla nostra Costituzione, spesso vengono infranti causando   discriminazioni per il diverso orientamento sessuale. E' necessario più che mai – si legge nella nota - sensibilizzare le comunità a partire da quella scolastica, con percorsi culturali che educhino al rispetto dell'altro diverso da me, alla responsabilità, e alla solidarietà».          

«La politica e in particolar modo il partito democratico può e deve fare di più, a tutti i livelli, a partire da quello nazionale, spingendo in modo determinato verso l'approvazione del decreto Zan, apportando delle modifiche se è il caso, ma non si può più aspettare. Approvare questa legge – dichiara il PD di Co-Ro - è un segno di civiltà e di rispetto che il parlamento italiano deve nei confronti di queste persone, spesso vittime di violenze di tutti i tipi. Il PD di Corigliano-Rossano si impegna a sostenere l'approvazione del decreto Zan e a proporre iniziative per la sensibilizzazione su questo tema che è importante per una società civile, solidale e democratica».         

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive