3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
5 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
35 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
15 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

“Fiera di maggio” a Schiavonea, soddisfatta l'amministrazione per il successo di pubblico e l’organizzazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un successo di pubblico e organizzazione la tradizionale "Fiera di maggio" appena conclusasi a Schiavonea. Un evento che ha aperto il borgo marinaro della città di Corigliano-Rossano ai visitatori.

Soddisfatta l'amministrazione che ha visto premiato l'impegno profuso dall'assessore alla Programmazione Economica e Strategica, la vicesindaco Maria Salimbeni, in collaborazione con gli uffici Comunali preposti, che hanno consentito lo svolgimento dell'evento nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La Fiera di Schiavonea ha confermato il suo ruolo di attrattore commerciale, vista la copiosa presenza di operatori del settore ambulante, tra i più penalizzati in questi anni di restrizioni e chiusure.

Dopo i tempi difficili della pandemia, operatori e pubblico hanno atteso questa occasione di ritorno alla normalità, e la fiera di maggio, storicamente è il luogo e il tempo dei commerci, intesi come incontri e scambi. Dopo anni, conserva il fascino semplice di uno spazio dedicato al commercio, fatto da persone, dove è ancora possibile immergersi nei colori, nei suoni, negli odori di una festa.

L'amministrazione coglie l'occasione per ringraziare le locali ProLoco, le Forze dell'Ordine, il personale addetto alla Sicurezza e alla Vigilanza, che hanno garantito il pieno rispetto delle prescrizioni in tema di ordine e sicurezza pubblica, garantendo il sereno svolgimento dell'evento, accolto con entusiasmo dalla cittadinanza locale.

Si ringraziano inoltre i rappresentanti di categoria delle associazioni dei commercianti per la partecipazione attiva, che questa Amministrazione ha inteso agevolare, programmando una serie di incontri con i quali, in un'ottica di collaborazione fattiva e con la massima trasparenza e condivisione, sono state ricercate e trovata, grazie ai a tavoli di concertazione predisposti, soluzioni idonee a garantire, nel rispetto del dettato normativo e in tempi brevi, la piena riuscita dell'evento.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.