13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Edizioni Liubov rende omaggio al compianto Padre Adolfo Della Torre il 29 giugno

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Oggi chi pensa al Paradiso? E' questo il titolo e, insieme, l'interrogativo, dell'ultimo lavoro prodotto dalle Edizioni Liubov che verrà presentato il prossimo 29 giugno, alle ore 18.00 nel cortile del Convento dei frati minori conventuali di Castrovillari, in ricordo del compianto Padre Aldolfo Della Torre, amato frate francescano che per oltre dieci anni ha prestato servizio presso la parrocchia di San Francesco di Paola della città del Pollino.

Il ricordo del "frate amato da tutti", nominato Cittadino dell'anno nel 2004 e cittadino onorario di Castrovillari nel 2007, è venuto a mancare nel maggio del 2015 e, nonostante il suo recente trasferimento sacerdotale a Catanzaro, espresse il desiderio di essere sepolto nella sua amata Castrovillari.
Vivo in chi lo ha conosciuto e amato, le Edizioni Liubov rinnovano il proprio impegno teso alla valorizzazione e al ricordo di uomini e donne che hanno lasciato un segno nella città di Castrovillari, poichè scrivere, per loro, è un atto d'amore. Con questa profonda convinzione, la casa editrice vuole consegnare ai futuri lettori il ricordo di un uomo del Novecento che "ha testimoniato con la sua vita l'amore del Padre verso tutti".

La città, infatti, deve tanto al grande lavoro spirituale di Padre Adolfo, vera e propria figura di riferimento per fedeli e non, grazie alla sua capacità di arrivare al cuore della gente e quest'ultimo lavoro della casa editrice intende proprio rendere omaggio ad un grande uomo di fede che ha lasciato nella comunità un grande vuoto. 

foto Francesco Caruso

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).