9 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
6 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
7 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
12 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
8 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
12 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
11 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
10 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
8 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
7 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»

A Laino Borgo inaugurato il parco giochi per i più piccoli, immerso nella natura

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - «L'amministrazione guidata dal sindaco, Mariangelina Russo, ha riqualificato uno spazio pubblico restituendola ai bambini».

Lo comunica l’ufficio stampa del comune di Laino Borgo, attraverso una nota.

«Giocare in uno spazio accogliente, sicuro e soprattutto immerso nel verde. Il nuovo parco giochi "L'airone" inaugurato oggi a Laino Borgo nasce con la filosofia green in un contesto di notevole bellezza ambientale – si legge nella nota - l'amministrazione guidata dal sindaco, Mariangelina Russo, grazie ai fondi del Dpcm del luglio 2020 ha recuperato un'area comunale destinandola ai giochi per bambini».

Il parco giochi, ricco di colori e attrattive moderne e funzionali, è stato intitolato all'airone, uccello migratore che spesso è possibile ammirare sui corsi d'acqua del Lao.

«Pensare ai bambini e offrirgli uno spazio di gioco e spensieratezza è un sogno che si realizza e del quale andiamo orgogliosi. Oltre ad essere il futuro- afferma il sindaco Russo - le nuove generazioni sono anche il presente ai quali dobbiamo assicurare, soprattutto dopo i due anni di pandemia che ci hanno segnato, un futuro di gioia e relazioni sane. Speriamo davvero che i bambini possano realizzare i propri sogni, partendo da Laino Borgo, e fare strada nella vita crescendo in un contesto sano, pieno di valori, che li inserisce al primo posto della programmazione amministrativa».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive