14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
5 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Stabilito per il 6 aprile il giuramento del nuovo presidente della provincia

1 minuti di lettura

COSENZA - «La presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro ha convocato il primo Consiglio provinciale post elezioni per le ore 11 di mercoledì 6 aprile prossimo».

Lo annuncia in un comunicato l’ufficio stampa della Provincia di Cosenza.

«L’adunanza provinciale si terrà presso la sala del consiglio, in seduta straordinaria e in prima convocazione, per i primi adempimenti di questo nuovo mandato presidenziale» si legge nel comunicato.

«L’ordine del giorno della seduta prevede, in successione, la convalida dell’elezione e il giuramento della Presidente della Provincia – dichiarano dalla Provincia - a seguire, al terzo punto dell’odg sono previste le comunicazioni all’Assise della Presidente Succurro».

«Il quarto ed ultimo punto dei lavori riguarda l’approvazione del verbale della seduta consiliare del 4 gennaio 2022».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive