1 ora fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
15 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
17 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
14 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
15 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
18 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
14 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
24 minuti fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
16 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
13 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia

Roseto Capo Spulico, Anas annuncia temporanee limitazioni al traffico per i lavori del III Megalotto

1 minuti di lettura

Un'opera come il III Megalotto non poteva, nella sua fase di realizzazione, non andare ad incidere almeno in parte sulla vaibilità esistente.
La conferma l'abbiamo con il comunicato stampa che ha diffuso Anas, annunciando una parziale limitazione del traffico nella zona di Roseto Capo Spulico.

«Per il prosieguo dei lavori di realizzazione del Terzo Megalotto della statale 106 'Jonica', si rendono necessarie delle limitazioni al transito nel comune di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza.

Nel dettaglio, a partire da  venerdì 8 aprile e fino al 31 ottobre 2022, sarà in vigore la chiusura della complanare della statale 106 'Jonica', dal km 399,500 e il km 400,500.

Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria dovrà immettersi sulla SS106 al km 402,650, mentre per i veicoli diretti a Taranto, sarà possibile immettersi sulla complanare al km 402,650.

Fino al km 400,500 sarà garantita la percorribilità per il traffico locale e gli accessi nella zona».

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.