8 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
6 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
9 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
7 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
5 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
6 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
9 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
8 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
6 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
5 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Roseto Capo Spulico, Anas annuncia temporanee limitazioni al traffico per i lavori del III Megalotto

1 minuti di lettura

Un'opera come il III Megalotto non poteva, nella sua fase di realizzazione, non andare ad incidere almeno in parte sulla vaibilità esistente.
La conferma l'abbiamo con il comunicato stampa che ha diffuso Anas, annunciando una parziale limitazione del traffico nella zona di Roseto Capo Spulico.

«Per il prosieguo dei lavori di realizzazione del Terzo Megalotto della statale 106 'Jonica', si rendono necessarie delle limitazioni al transito nel comune di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza.

Nel dettaglio, a partire da  venerdì 8 aprile e fino al 31 ottobre 2022, sarà in vigore la chiusura della complanare della statale 106 'Jonica', dal km 399,500 e il km 400,500.

Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria dovrà immettersi sulla SS106 al km 402,650, mentre per i veicoli diretti a Taranto, sarà possibile immettersi sulla complanare al km 402,650.

Fino al km 400,500 sarà garantita la percorribilità per il traffico locale e gli accessi nella zona».

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.