50 minuti fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
20 minuti fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
5 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
2 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
3 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
4 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
1 ora fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
4 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Palloncini colorati e bandiere della pace, così l’I.C. Amarelli accoglie con emozione due piccoli ucraini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Palloncini gialli e blu (i colori della bandiera Ucraina) e verdi, bianchi e rossi, (i colori del tricolore italiano), bandiere della pace e cartelloni con la scritta Ласкаво просимо che in ucraino significa “Benvenuti”.

Così sono stati accolti con gioia e commozione i due fratellini ucraini che da ieri sono diventati alunni dell’Istituto Comprensivo Alessandro Amarelli di Corigliano-Rossano. I piccoli frequenteranno la classe seconda della Scuola Primaria Porta di Ferro.

M. e S., provenienti dall’Ucraina, sono stati accompagnati dalla loro mamma. Il loro arrivo ha commosso tutti, ma già la notizia della loro iscrizione, avvenuta qualche giorno fa, aveva suscitato l’emozione e l’entusiasmo della dirigente Tiziana Cerbino, di tutto il personale della scuola e delle insegnanti e degli alunni che si sono impegnati in pochissimo tempo a preparare un festoso benvenuto.

E così, al loro arrivo davanti alla scuola, i due fratellini sono stati accolti prima dalla dirigente scolastica e poi dal “caloroso e sentito abbraccio” dei circa cinquanta bambini che li attendevano davanti all’ingresso principale agitando i palloncini e inneggiando alla Pace.

Un segno di solidarietà e di vicinanza è stato espresso anche dalla presenza di molte mamme che hanno preso parte al momento.

Tutti si sono commossi nel cogliere la tenerezza impressa sui volti di M. e S. e dal bagaglio emotivo che recano con sé. Sentimenti contrastanti si potevano scorgere nei loro occhi: da un lato il sollievo di essere riusciti a sfuggire alle atrocità della guerra, dall’altro lo sgomento del cambiamento di vita che hanno subìto da un giorno all’altro e la nostalgia della propria casa, dei parenti e degli propri amici.

«Oggi è un giorno di festa perché vi accogliamo - ha detto la dirigente rivolgendosi ai due bambini e alla loro mamma - e vi auguriamo di vivere tanti altri momenti festosi e gioiosi come quello di oggi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.