7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
6 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
23 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano

Palloncini colorati e bandiere della pace, così l’I.C. Amarelli accoglie con emozione due piccoli ucraini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Palloncini gialli e blu (i colori della bandiera Ucraina) e verdi, bianchi e rossi, (i colori del tricolore italiano), bandiere della pace e cartelloni con la scritta Ласкаво просимо che in ucraino significa “Benvenuti”.

Così sono stati accolti con gioia e commozione i due fratellini ucraini che da ieri sono diventati alunni dell’Istituto Comprensivo Alessandro Amarelli di Corigliano-Rossano. I piccoli frequenteranno la classe seconda della Scuola Primaria Porta di Ferro.

M. e S., provenienti dall’Ucraina, sono stati accompagnati dalla loro mamma. Il loro arrivo ha commosso tutti, ma già la notizia della loro iscrizione, avvenuta qualche giorno fa, aveva suscitato l’emozione e l’entusiasmo della dirigente Tiziana Cerbino, di tutto il personale della scuola e delle insegnanti e degli alunni che si sono impegnati in pochissimo tempo a preparare un festoso benvenuto.

E così, al loro arrivo davanti alla scuola, i due fratellini sono stati accolti prima dalla dirigente scolastica e poi dal “caloroso e sentito abbraccio” dei circa cinquanta bambini che li attendevano davanti all’ingresso principale agitando i palloncini e inneggiando alla Pace.

Un segno di solidarietà e di vicinanza è stato espresso anche dalla presenza di molte mamme che hanno preso parte al momento.

Tutti si sono commossi nel cogliere la tenerezza impressa sui volti di M. e S. e dal bagaglio emotivo che recano con sé. Sentimenti contrastanti si potevano scorgere nei loro occhi: da un lato il sollievo di essere riusciti a sfuggire alle atrocità della guerra, dall’altro lo sgomento del cambiamento di vita che hanno subìto da un giorno all’altro e la nostalgia della propria casa, dei parenti e degli propri amici.

«Oggi è un giorno di festa perché vi accogliamo - ha detto la dirigente rivolgendosi ai due bambini e alla loro mamma - e vi auguriamo di vivere tanti altri momenti festosi e gioiosi come quello di oggi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.