14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
13 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
14 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
50 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
16 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione

Oriolo domina per bellezza la Calabria e l'Italia, diventando l’undicesimo borgo più bello dello stivale

2 minuti di lettura

ORIOLO - Il borgo antico che sorge su uno sperone di arenaria cementata e massiccia, ha conquistato l’undicesimo posto nel concorso “Il Borgo dei Borghi”. Quasi in top ten dunque, per un comune ricco di storia, cultura e tradizione calabrese. Possiamo dirlo forte e chiaro, questo borgo ha portato in alto il nome della Calabria, esaltando l’eccezionalità e la straordinarietà della nostra regione.

L’esito della gara che vedeva coinvolti 20 paesi italiani, uno per regione, è arrivato ieri sera nel corso della puntata speciale de "Il Borgo dei Borghi" condotta in prima serata su Rai Tre da Camilla Raznovic. «La nostra Oriolo - si apprende da una pubblicazione sul profilo facebook del comune - si è ben posizionata arrivando a sfiorare la top ten, gareggiando con dei paesi che dal punto di vista turistico potevano già contare su una visibilità ed utenza turistica ormai consolidate negli anni. Un risultato soddisfacente, dunque, che premia il lavoro svolto, comprovando come già la sola partecipazione sia stata apprezzata permettendo di fare conoscere Oriolo e la Calabria».

Di Oriolo, e della sula partecipazione al concorso ne abbiamo scritto tanto, clicca qui , proprio perché crediamo sia di fondamentale importanza condividere e spargere in tutto e per tutto l’identità dei territori calabresi, calorosi, ricchi di storia, tra la natura più incontaminata e la prelibatezza del cibo e dell’enogastronomia in generale.

«È stata una bellissima avventura che ha portato il nostro Borgo sotto i riflettori dell’Italia intera, ottenendo una grande visibilità, come uno dei 20 borghi che merita attenzione su oltre 8000 comuni italiani. I riscontri di tali visibilità ed apprezzamento si erano già manifestati nei numeri ottenuti dalla nostra pagina durante il concorso. I dati facebook, infatti, hanno riportato un enorme incremento di visualizzazioni, interazioni e persone raggiunte nel corso della campagna social dedicata alle votazioni. Un risultato che ci soddisfa sicuramente e che ci sprona a continuare su questa strada ancor più convintamente. Nel lavorare, così come fatto in questi tre anni, a valorizzare, promozionare e a rendere al nostro borgo tutta la visibilità che merita».

«La stessa convinzione che ci ha visto cercare ed ottenere questa opportunità e per la quale è doveroso ringraziare l’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” con cui abbiamo formalizzato la richiesta, interfacciandoci e collaborando continuamente fin dal nostro insediamento. Ringraziamo la Rai, le testate giornalistiche e chiunque ci abbia sostenuto in questa avventura. Le numerose figure istituzionali, dai presidenti di Regione e Provincia, ai sindaci del territorio, le associazioni e tutti i cittadini che con entusiasmo hanno portato il loro contributo».

«Grazie a tutti quelli che hanno concorso al raggiungimento di questo obiettivo, prima, con il lavoro di organizzazione e di preparazione, durante, con l’accoglienza, e dopo con la promozione e, soprattutto, con il voto. Voti che sono arrivati da Oriolo, dalla Calabria, ma anche dal resto dell’Italia e dall’estero. Il buon risultato raggiunto è da considerarsi appartenere a tutti coloro che amano e portano nel cuore Oriolo. Continuiamo allora, insieme, su questa strada».

(Fonte fb oriolo, foto il lametino)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia