4 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
4 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
35 minuti fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
18 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
3 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
1 ora fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
7 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
2 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
2 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà

L'oro calabrese in mostra al Salone internazionale di Parma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - E' tutto pronto per il Cibus 2022, il Salone internazionale dell'Alimentazione, previsto dal 3 al 6 maggio a Parma dove, tra le eccellenze calabresi, parteciperà anche il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp.

La presenza di una delle più importanti realtà olivicole calabresi e italiane alla fiera del Made in Italy è sinonimo di apprezzamento e qualità, motivo per il quale trova facile collocazione negli eventi che promuovono e valorizzano il buono italiano.

Il Consorzio, infatti, sarà presente con una postazione dove sarà possibile degustare l'olio di Calabria Igp grazie ad uno stand istituzionale, con riferimento A 050, posizionato al padiglione 05.

Dopo il successo della campagna Lilt per la sensibilizzazione ad una corretta alimentazione, in un connubio tra cibo e salute, il Consorzio Olio di Calabria IGP continua a farsi spazio nei contesti di qualità che valorizzano, su scala nazionale, l'eccellenza del prodotto, dando lustro alla terra di Calabria. Una mission più che mai importante, poiché specchio di una regione produttiva e professionale.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive