7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

L'oro calabrese in mostra al Salone internazionale di Parma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - E' tutto pronto per il Cibus 2022, il Salone internazionale dell'Alimentazione, previsto dal 3 al 6 maggio a Parma dove, tra le eccellenze calabresi, parteciperà anche il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp.

La presenza di una delle più importanti realtà olivicole calabresi e italiane alla fiera del Made in Italy è sinonimo di apprezzamento e qualità, motivo per il quale trova facile collocazione negli eventi che promuovono e valorizzano il buono italiano.

Il Consorzio, infatti, sarà presente con una postazione dove sarà possibile degustare l'olio di Calabria Igp grazie ad uno stand istituzionale, con riferimento A 050, posizionato al padiglione 05.

Dopo il successo della campagna Lilt per la sensibilizzazione ad una corretta alimentazione, in un connubio tra cibo e salute, il Consorzio Olio di Calabria IGP continua a farsi spazio nei contesti di qualità che valorizzano, su scala nazionale, l'eccellenza del prodotto, dando lustro alla terra di Calabria. Una mission più che mai importante, poiché specchio di una regione produttiva e professionale.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive