1 ora fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
21 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Nasce la delegazione Calabro-Lucana degli olivicoltori indipendenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nasce la prima delegazione transregionale della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI). Nei giorni scorsi infatti altre due importanti Regioni del panorama olivicolo italiano (Basilicata e Calabria) hanno la loro rappresentanza territoriale e si uniscono al nutrito gruppo di Delegazioni già costituite: Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Toscana.

La delegazione, composta dai produttori provenienti da entrambe le Regioni, ha eletto all'unanimità come Delegato regionale Cesare Renzo dell'Azienda agricola Fratelli Renzo di Corigliano Rossano (Cs), Consuelo Garzo dell'Azienda agricola Sorelle Garzo di Seminara (Rc) come vicedelegato calabrese, Antonello Pepe della Fontana dei Santi di Albano di Lucania (Pz) come vicedelegato lucano e Pina Loria dell'Azienda agricola Loria di Delianuova (Rc) come responsabile per la segreteria.

Fare rete e condividere buone pratiche è fondamentale per i produttori di piccole dimensioni che rivendicano con orgoglio l'unicità dei propri extravergini artigianali rispetto agli oli industriali.  Attiva da quasi tre anni, FIOI ha già associato oltre 140 aziende da tutta Italia. 

Renzo: «Ringrazio le aziende che mi hanno dato fiducia. Aumenta il mio impegno e la mia passione per la valorizzazione e divulgazione dell' evo di qualità e dei suoi areali di produzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.