17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
23 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
53 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

La cultura dell'inclusione non va in vacanza: i Figli della Luna danno il via alle attività estive

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La cultura dell’inclusione non dice arrivederci a settembre e non si conclude con il suono dell’ultima campanella, ma è un percorso che si rafforza 365 giorni l’anno anche e soprattutto d’estate, quando tutto sembra fermarsi. Dall’immancabile tappa all’Acquapark dei record che quest’anno compie 30 anni e da almeno 15 ospita i ragazzi del Centro Diurno, alla colonia estiva che contagia famiglie e comitive di sorrisi ed entusiasmo.

«È così – dichiara il presidente Lorenzo Notaristefano con la vicepresidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed soci Antonella Celestino, Dora Quadro e Margherita Quadro – che continuiamo a dare il nostro contributo, in termini di risposte ed aiuto, alle famiglie e alla comunità, continuando a diversificare i servizi oltre la didattica».

Da martedì 1 a giovedì 31 luglio si terrà il progetto CondividiAMO l’estate, la tradizionale colonia estiva itinerante nel territorio promossa come ogni anno dalla Cooperativa Sociale di via Pietro Malena. Quest’anno le attività ludico – ricreative sotto l’ombrellone saranno ospitate dal Lido Roscianum, sul Lungomare Sant’Angelo. Dal risveglio muscolare, al bagno, passando dal lancio dei gavettoni, fino ai tradizionali giochi sulla battigia come la pallavolo e i racchettoni o ancora, balli e coreografie. Le attività che si svolgeranno incoraggeranno i ragazzi ad affrontare sfide e sviluppare un senso di autonomia e indipendenza.  

Le attività didattiche di giugno che hanno visto impegnati i ragazzi del centro diurno Il Sorriso in giochi di squadra e della memoria come palla avvelenata, bocce, caccia al tesoro, ruba bandiera, patata bollente e poi giochi da tavolo, karaoke, balli di gruppo si sono conclusi con la consegna degli attestati ed i diplomi del progetto Ginnasticamentearte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.