12 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
10 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei
10 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
9 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
10 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile
12 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
9 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
11 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
13 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»
11 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”

In Calabria prorogata la formazione a distanza «per andare incontro agli utenti dei corsi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'emergenza criminalità a Corigliano-Rossano non accenna a diminuire e gli attentati incendiari contro tre farmacie ne sono la riprova».

Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale.

«Esprimo solidarietà ai presidi sanitari oggetto di tali infamie - continua - e pongo l'accento sul fatto che la terza città della regione, per densità demografica, vive un momento oscuro che deve essere affrontato. Il sindaco Stasi deve farsi promotore di una forte richiesta di sostegno a Roma e di una rete di protezione sociale che arresti questa escalation».

«Bisogna potenziare le forze di polizia che svolgono un lavoro notevole – aggiunge - con un organico ben al di sotto di quello necessario. In questo territorio che abbraccia la sibaritide diventa indispensabile la presenza del Tribunale, inopinatamente soppresso anni fa, per la cui presenza il consiglio regionale si appresta a votare una proposta amministrativa all'unanimità».

«C'è bisogno di agire con fermezza - conclude la capogruppo leghista - e far sentire più sicuri i cittadini di Corigliano-Rossano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.