6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
53 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Il Rotary zero waste all'Erodoto di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 22 aprile 2022 il Rotary E-Club Calabria International ha celebrato la "Giornata Mondiale della Terra" eliminando la produzione delle bottiglie di plastica all'interno delle scuole di Corigliano-Rossano.

Due distributori di acqua installati e 250 borracce donate, all'Istituto comprensivo Erodoto-plesso Amerise, per educare le nuove generazioni al principio giuridico del "riutilizzo" nelle abitudini quotidiane.

Massima la disponibilità della dirigente Susanna Capalbo che già da tempo affronta il tema sottoponendo agli studenti obiettivi specifici per educare le nuove generazioni ad una cittadinanza attiva.

«È il secondo anno che il progetto Rotary zero waste viene realizzato all'interno degli istituti scolastici calabresi. L'importante obiettivo del nostro club è quello di creare una rete rotariana di Scuole a "Rifiuti Zero". Solo una comunità, preparata e attrezzata, può affrontare le sfide ecologiche e sociali future poste dagli Sdg's», è quanto dichiara Francesco

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive