16 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 minuti fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
1 ora fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
21 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
17 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
16 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
17 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
22 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
21 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
2 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila

Confcommercio Cosenza lancia il bando per il sostegno dei borghi e dei centri storici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Uscito il bando per il sostegno dei borghi e dei centri storici- I Edizione di 50 mila euro totali, della Camera di commercio di Cosenza. L’avviso di partecipazione è rivolto ad aspiranti imprenditori in particolare del settore artigianato, del turismo e del commercio che presentino un progetto imprenditoriale che preveda investimenti ammissibili e coerenti con attività di artigianato locale, antichi mestieri, ambiente e turismo, commercializzazione delle eccellenze e dei prodotti dell'artigianato locale, nell’obiettivo di rafforzare complessivamente le filiere produttive locali collegate alla riqualificazione dei borghi e valorizzare anche le produzioni agricole locali/regionali attraverso accordi/contratti di fornitura con le imprese agricole e zootecniche le cui produzioni sono certificate e tracciate da sistemi di certificazione Ue e Nazionali (Do, Igp, Bio, Integrato). La costituenda impresa dovrà esercitare in forma individuale o collettiva che rientri nella definizione di micro, piccola e media impresa.

Ma è anche rivolto a qualsiasi PMI già costituita esercitante le suddette attività in forma individuale o collettiva, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa europea e che spostino la loro sede produttiva o insedino una nuova unità produttiva in una delle aree dei comuni individuati dal bando.

Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di 5 mila euro. L’investimento minimo richiesto è pari ad Euro 2.000,00 al netto di Iva.

Il voucher è pari al 50% della spesa prevista ed è calcolato sulla base degli importi al netto dell’IVA dei preventivi di spesa. Tale contributo è maggiorato al 60% nel caso di Imprenditore (ditta individuale) oppure di socio (nel caso di società) diversamente abile (portatore di handicap così come definito dall’art.3 della legge n°104 del 5 febbraio 199.

Sono ammissibili le spese che vanno dalle parcelle notarili inerenti ai costi sostenuti per la costituzione di società, fino a quelle sostenute per la realizzazione di progetti digitali per la fruizione dei beni artistici, culturali, paesaggistici e delle produzioni locali, attività di informazione promozione e comunicazione compreso sito web, materiale promozionale, pubblicazioni divulgative del borgo o del progetto di recupero valorizzazione dell’area degradata, ogni particolare è specificato nel bando.

Per partecipare è necessario scaricare il modello di domanda presente tra gli allegati in fondo alla pagina del link di riferimento, compilalo, trasformalo in formato pdf e sottoscritto con firma digitale e con gli allegati richiesti.

Presentazione della domanda dalle ore 09:00 del 17/02/2022 fino alle ore 21:00 del 31/10/2022.

Partecipare è semplice. E' sufficiente accedere al servizio Telemaco su www.registroimprese.it e seguire pochi passaggi.

Bando ed informazioni su procedura e documenti da presentare disponibile al link https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/bando-il-sostegno-dei-borghi-e-dei-centri-storici

https://www.cs.camcom.gov.it/sites/default/files/uploaded/Bandi/2022/bando_borghi/Bando%20Borghi%20e%20Centri%20storici%20II%20Edizione.pdf

https://www.youtube.com/watch?v=J7S7wZiYjow

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive