15 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
6 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
8 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
9 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
14 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
14 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
13 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
5 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Cassano Jonio, gli alunni del "Troccoli" scrivono. Il Presidente Mattarella risponde

1 minuti di lettura

Grande entusiasmo fra gli alunni delle classi 4 A-B-E della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Troccoli” di Lauropoli, diretto dal dirigente scolastico Prof.ssa Elisabetta D’Elia, con il supporto del vicepreside Prof. Giacinto Ciappetta.

Dopo un attento lavoro di ricerca e documentazione, supportato dal team dei docenti coordinato dall’insegnante Diana Iacobini, i giovani studenti e cittadini hanno deciso di scrivere una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per congratularsi per la sua rielezione e riconferma al Quirinale, ricevendo inaspettamente una risposta dalla massima carica istituzionale.

Molti i temi affrontati dai ragazzi, come l’inquadramento storico-culturale dei loro anni di nascita, gli argomenti trattati dal Capo dello Stato durante il suo discorso di insediamento come la tutela del territorio, della cultura, delle bellezze dell’Italia, dell’importanza dello studio per abbattere i muri delle diseguaglianze, inseriti fra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Non sono mancati i ricordi dei momenti difficili vissuti in DAD durante i mesi bui della pandemia ma anche dei momenti divertenti e gli ironici consigli pratici che solo la spontaneità della loro età avrebbe saputo proporre al Presidente della Repubblica.

Gli alunni hanno scelto di far dono al Presidente Mattarella del Calendario “Tutti i Grandi del mondo sono stati bambini”, curato e realizzato a partire dallo scorso anno scolastico, nell’ambito delle attività della Progettazione didattico-educativa di classe.

Ogni alunno, attraverso una riproduzione fotografica, ha interpretato personaggi contraddistintisi in ambito scientifico, politico, sportivo, musicale e dello spettacolo in campo internazionale. Fra questi proprio il Presidente Sergio Mattarella.

«Il Capo dello Stato – si legge nella missiva del Consigliere Direttore dell’Ufficio di Segreteria del Presidente della Repubblica Simone Guerrini - ha ricevuto con gioia la lettera e gradito il dono degli alunni, ed ha espresso particolare apprezzamento per i puntuali riferimenti degli alunni al discorso di insediamento pronunciato alle Camere riunite». Conclude, infine, augurando ai ragazzi di «Continuare al meglio il personale percorso di formazione, all’insegna della serietà con la ferma volontà di divenire cittadini responsabili» e inviando agli alunni, alle famiglie, ai docenti, al Dirigente Scolastico e a tutto il personale dell’Istituto Comprensiovo “Troccoli” un caro saluto.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.