23 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
4 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
20 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
19 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
2 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
2 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
19 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
18 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Arriva a Rende la mostra itinerante con 144 animali di peluche a grandezza naturale

1 minuti di lettura

RENDE - Grande mostra itinerante che ha per protagonisti 144 animali di peluche a grandezza naturale, divisi in otto habitat, così da ricreare la magia  della Natura.
La Mostra sarà visitabile gratuitamente, dal 22 aprile al 7 maggio, nelle Gallerie del  Centro Commerciale Metropolis che ospiteranno, nei giorni e negli orari di apertura: giraffe, panda, pinguini, fenicotteri, e tanti altri nonché specie rare e in via d'estinzione.

Ogni area tematica sarà corredata da teche informative sulla vita, la storia e le abitudini degli animali presenti, con lo scopo di aiutare, in particolare i più piccoli, a comprendere la necessità della salvaguardia della Natura e del Pianeta.   

Gli animali saranno infatti riprodotti all'interno del loro ambiente naturale per dare vita a un progetto interamente green: tutto il materiale utilizzato per l'imbottitura è, infatti, al 100% composto di pet riciclato.   

I visitatori troveranno anche un'area accoglienza dedicata, allestita con scenografie a tema, dove i bambini saranno invitati dai "Ranger" a usare   giubbotti e attrezzature per rendere l'esplorazione ancora più realistica e quindi suggestiva. 

Il viaggio si snoderà in otto tappe tra l'Area Fattoria, quella dei Volatili, i Rettili, la Foresta, la Savana, la Jungla, la zona Poli e l'Oceania.

Gran finale con una emozionante esperienza multisensoriale e interattiva nell'area Oceano fruibile con la tecnologia 3D, dove sarà possibile immergersi e nuotare virtualmente tra pesci coloratissimi.   

Inoltre i bambini riceveranno l'attestato di "Piccolo Esploratore".
Il parco naturale, creato all'interno del Centro Commerciale, ha quindi uno scopo anche didattico e sarà aperto anche ai gruppi scolastici.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Direzione del Centro Commerciale Metropolis che ha voluto fortemente questa iniziativa votata alla consapevolezza ecologica, unica nel suo genere, che è presente in esclusiva per la prima volta in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.