4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Arriva a Rende la mostra itinerante con 144 animali di peluche a grandezza naturale

1 minuti di lettura

RENDE - Grande mostra itinerante che ha per protagonisti 144 animali di peluche a grandezza naturale, divisi in otto habitat, così da ricreare la magia  della Natura.
La Mostra sarà visitabile gratuitamente, dal 22 aprile al 7 maggio, nelle Gallerie del  Centro Commerciale Metropolis che ospiteranno, nei giorni e negli orari di apertura: giraffe, panda, pinguini, fenicotteri, e tanti altri nonché specie rare e in via d'estinzione.

Ogni area tematica sarà corredata da teche informative sulla vita, la storia e le abitudini degli animali presenti, con lo scopo di aiutare, in particolare i più piccoli, a comprendere la necessità della salvaguardia della Natura e del Pianeta.   

Gli animali saranno infatti riprodotti all'interno del loro ambiente naturale per dare vita a un progetto interamente green: tutto il materiale utilizzato per l'imbottitura è, infatti, al 100% composto di pet riciclato.   

I visitatori troveranno anche un'area accoglienza dedicata, allestita con scenografie a tema, dove i bambini saranno invitati dai "Ranger" a usare   giubbotti e attrezzature per rendere l'esplorazione ancora più realistica e quindi suggestiva. 

Il viaggio si snoderà in otto tappe tra l'Area Fattoria, quella dei Volatili, i Rettili, la Foresta, la Savana, la Jungla, la zona Poli e l'Oceania.

Gran finale con una emozionante esperienza multisensoriale e interattiva nell'area Oceano fruibile con la tecnologia 3D, dove sarà possibile immergersi e nuotare virtualmente tra pesci coloratissimi.   

Inoltre i bambini riceveranno l'attestato di "Piccolo Esploratore".
Il parco naturale, creato all'interno del Centro Commerciale, ha quindi uno scopo anche didattico e sarà aperto anche ai gruppi scolastici.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Direzione del Centro Commerciale Metropolis che ha voluto fortemente questa iniziativa votata alla consapevolezza ecologica, unica nel suo genere, che è presente in esclusiva per la prima volta in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.