18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
16 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
46 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
19 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Agricoltura biologica e benessere animale, la Calabria sostiene i produttori

1 minuti di lettura

CATANZARO - È disponibile, sul sito istituzionale www.calabriapsr.it, l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di pagamento delle misure 10 “Pagamenti agro-climatici- ambientali”, 11 “Agricoltura biologica” e 14 “Benessere degli animali”, in riferimento alle riconferme dell’annualità 2022.

«Abbiamo pubblicato l’avviso con un anticipo di circa un mese rispetto alle indicazioni ministeriali – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – poiché consapevoli dell’importanza rivestita dalle misure a superficie per il sostegno del comparto primario. Abbiamo già attivato, inoltre, tutte le procedure informatiche sul Sian per consentire la presentazione delle istanze, effettuando altresì diverse simulazioni con alcune organizzazioni professionali, per testare il corretto funzionamento del sistema».

Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale Sian entro il 16 Maggio 2022. Le stesse potranno tuttavia essere presentate con un ritardo massimo di 25 giorni di calendario successivi rispetto al termine previsto, ma in tal caso l’importo eventualmente spettante verrà decurtato dell’1% per ogni giorno lavorativo di ritardo. Le istanze formalizzate oltre il 10 Giugno 2022 saranno invece considerate irricevibili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.